IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dichiari 1 dichiaro 2 dichiarò 59 dici 51 diciamo 6 diciannove 1 diciannovesima 1 | Frequenza [« »] 51 commesso 51 costretto 51 cucina 51 dici 51 farla 51 indifferente 51 inerzia | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze dici |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mog | di gazzella:~ ~- A me lo dici? E perché non hai il coraggio Commedie Sezione, Parte, Capitolo
2 teo, 1, 3| n'è che uno.~ ~ELVIRA. E dici che sarebbe una fortuna?~ ~ 3 teo, 2, 7| ereditato.~ ~REDELLA. E queste dici tu riflessioni tue proprie? 4 lad, 1, 11| interesse.~ ~CARLA. Perché mi dici questo?~ ~CARLO. Tu sapessi 5 lad, 1, 12| mi vuoi tanto bene quanto dici. (Egli la bacia.) No, perché 6 lad, 2, 5| Sciocca, non sai quello che dici, tu!~ ~MARCO. Se non avete 7 lad, 2, 6| FORTUNATA (a Carla). Che ne dici tu?~ ~CARLA. Non so, non 8 lad, 4, 4| signora Elena?~ ~CARLA. Che dici?~ ~IGNAZIO. La signora Elena 9 lad, 4, 9| Ebbene, Carla, che ne dici? È l'ultima volta che ci 10 com, 1, 1| letto soffice? Tu non lo dici ma so che ti piace ed è 11 ver, 1, 2| chiuse ma la porta aperta. Tu dici che basta il fatto di quella 12 ver, 1, 4| condizione avvilente. Che ne dici?~ ~EMILIA. A me pare che 13 ver, 1, 5| procedere. Forse la colpa - come dici tu - è tutta di mia moglie. 14 ver, 1, 7| SILVIO (guardandola). Dici la verità? Posso fidarmi? ( 15 ver, 1, 7| FANNY. Malato? E me lo dici a questo proposito! Che 16 ver, 1, 7| udii nulla ma quando lo dici…~ ~SILVIO. Fuggisti infatti 17 ter, 1, 1| vita. Non in quello che dici tu perché ricordo ch'essa 18 ter, 1, 1| MARITO (esterrefatto). Che dici?~ ~L'AMANTE (ritorna in 19 ter, 1, 3| pelle né unghie da nettare. Dici che sei occupata. Dirigi 20 mar, 2, 9| ferirti ma è difficile! Ti dici innocente! Perciò io non 21 mar, 3, 2| che tu hai ragione quando dici ch'io lavoro troppo. Non 22 mar, 3, 6| La parola è ben forte! E dici altrui? Io sono tua!~ ~FEDERICO. 23 avv, 1, 4| TARELLI (intervenendo). Ma che dici, Maria? Offendi i signori, 24 avv, 2, 2| il cuore umano, e se lo dici, dev'essere. D'ora innanzi 25 avv, 3, 1| che arrossisco facilmente. Dici anch'io! Anzi, francamente, 26 avv, 3, 11| attraverso il mondo, che ne dici, è mica poco?~ ~MARIA. Fa 27 inf, 0, 4| e quei bicchieri. Che ne dici? Li portiamo con noi per 28 pen, 1, 4| ALBERTA. Rido perché dici che sei forte. Non lo eri 29 pen, 1, 14| direbbe che sia come tu dici tanto maligna. Vedi che 30 pen, 2, 11| fingendosi irritata). Che cosa dici? Io volevo che tu parli 31 pen, 2, 15| molto seccato). Ma che dici!~ ~ALICE (commossa). In 32 pen, 3, 9| hai obliato?~ ~ALBERTA. Tu dici una bugia.~ ~ALICE (con 33 rig, 1, 1| scomposto cotesto.~ ~EMMA. Lo dici a me? (Silenziosamente si 34 rig, 1, 13| Questo non posso sentire. Tu dici delle sciocchezze. Che c' 35 rig, 1, 16| Litigo quando debbo. Tu dici sempre le stesse cose lunghe 36 rig, 1, 20| una volta, normale. E tu dici che ad onta ch'io nell'ultimo 37 rig, 1, 20| vi cerca una pagina.) Tu dici che l'operazione conserva 38 rig, 1, 20| operazione non è più come dici tu che un taglio delle unghie.~ ~ 39 rig, 1, 20| degli anni.~ ~GIOVANNI. Come dici? Non ho inteso bene.~ ~GUIDO. 40 rig, 1, 20| GIOVANNI. Non capisco perché mi dici così. (Poi.) Insomma credo 41 rig, 2, 4| operazione il vantaggio che tu dici. Egli si tiene meglio, si 42 rig, 2, 8| Ride.)~ ~GIOVANNI. Che dici e perché ridi?~ ~GUIDO. 43 rig, 2, 9| Questo, questo è il pericolo. Dici che c'è?~ ~GUIDO (esitante). 44 rig, 2, 11| affatto.~ ~GIOVANNI. Tu dici? Ah, capisco. Ti piace? 45 rig, 2, 14| guardandosi d'attorno). Ma perché dici così? Anna è una buonissima 46 rig, 2, 14| dico nulla ad Anna e tu non dici nulla a Fortunato. Così 47 rig, 3, 2| propria forza.~ ~GIOVANNI. Tu dici che non bisogna sfruttare 48 rig, 3, 2| capito bene quello che tu dici. Tu hai paura della mia I racconti Racconto
49 0 | presentato. Mi disse: «Tu dici che in guerra hai saputo 50 0 | anche in tempo di pace. Tu dici che in ufficio hai almeno 51 0 | Guarda su quella casa che tu dici esserci ancora un lieve