La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | abbandonava su una sedia nel tinello il suo panciotto nel cui 2 mog | una stanzuccia accanto al tinello fu convertita in stanza 3 psi | non fosse dessa. Il nostro tinello nelle ore pomeridiane. Mio Una vita Paragrafo
4 3 | Quando entrò nel piccolo tinello ove desinava la famigliuola, 5 4 | sono ancora tutti di , in tinello.~ ~Pure, scosso dalla paura 6 4 | ella già conosce di in tinello; a rivederla; — e già a 7 4 | Mentre lo introduceva nel tinello costui trovò il tempo di 8 4 | segno di protezione.~ ~Il tinello era illuminato da una lumiera 9 4 | lasciava abbagliare.~ ~Il tinello più che le stanze di Annetta 10 7 | lezioni vennero date in tinello, le altre in stanza di Alfonso, 11 7 | stanza di Alfonso, perché in tinello a certe ore non vi era quiete 12 7 | della madre ch'era sola in tinello. Alfonso fu spaventato dell' 13 7 | Una sera, entrando nel tinello improvvisamente perché accompagnato 14 7 | ingiustificatamente.~ ~In tinello si parlava e, macchinalmente, 15 9 | riceverli alla porta del tinello.~ ~— Senza riguardi, avanti! — 16 11 | fatta.~ ~Era adunata nel tinello tutta la compagnia composta 17 12 | calate; una finestra del tinello soltanto era socchiusa.~ ~ 18 12 | Non era ammalata! In quel tinello completamente illuminato 19 12 | a quei due che soli nel tinello forse si baciavano, ma finché 20 12 | cordialità.~ ~Erano nel tinello e soli perché Francesca 21 12 | sempre ricevuto in quel tinello perché c'era la stufa e 22 12 | lungamente solo in quel tinello, si cullava in tali sensazioni 23 12 | accompagnarlo oltre la porta del tinello, ma ridendo, con l'aria 24 13 | essersi ingannata vedendolo in tinello, a colazione, molto triste. 25 13 | le parve sufficiente. Dal tinello giungevano i suoni poco 26 13 | Lanucci lo fece accomodare in tinello e gli presentò la figliuola 27 14 | accompagnò fino alla porta del tinello e si ritirò frettolosamente 28 15 | momento erano accanto, in tinello, a ciarlare. — Chissà di 29 15 | coricarsi Alfonso andò nel tinello ove trovò Lucia semisdraiata 30 17 | Lucia che ricamava nel tinello lo salutò appena; appariva 31 17 | occhi un lampo d'ira.~ ~Nel tinello dei Lanucci c'era una tristezza 32 17 | ragazza e debole quindi.~ ~Dal tinello si udì un grido e poi il 33 17 | non lo riguardavano.~ ~In tinello non trovò che Gustavo il 34 18 | Una sera si trovò solo in tinello con Lucia. Quella era veramente 35 19 | preoccupato per proprio conto. Nel tinello non c'erano né Lucia, né 36 19 | aveva già abbandonato il tinello e stava per coricarsi, allorché 37 19 | piangere, la ricondusse in tinello e fino alla porta della 38 20 | Alla sera entrando in tinello si sentì chiamare dalla Senilità Paragrafo
39 5 | Accompagnandolo verso la porta del tinello, ella mormorò sorridendo: - 40 5 | meglio altrove.~ ~Il piccolo tinello, oltre al tavolo bellissimo 41 7 | muoversi nel seno.~ ~Guardò nel tinello vicino, - e vide Amalia 42 9 | compreso.~ ~Non la trovò nel tinello. Poco dopo ella venne, con 43 12 | già entrato in casa, e nel tinello, col cappello in mano, stava 44 12 | esitazione, si fermò nel tinello.~ ~La signora Chierici, 45 14 | uscita, della forma del tinello del Brentani, sul quale Commedie Sezione, Parte, Capitolo
46 avv, 1 | ATTO PRIMO.~ ~ ~ ~Tinello in casa Galli.~ ~ ~ ~ 47 rig, 2, 1| Giovanni.~ ~ ~ ~Lo stesso tinello. Pomeriggio di buon'ora.~ ~ ~ ~ 48 rig, 2, 4| farlo entrare in questo tinello?~ ~ANNA. Se Giovanni è d' 49 rig, 2, 10| ANNA. E tu vuoi restare in tinello?~ ~GIOVANNI. Sì! Questo 50 rig, 2, 14| Dovrei cantare qui nel tinello della signora?~ ~GIOVANNI.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License