L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | gridato che gli toglieva il fiato.~ ~La mia figliuola Emma 2 | Finii col vuotarlo d'un fiato. Questo era l'atto più energico, La coscienza di Zeno Capitolo
3 fum | conoscerle tutte.~ ~Sincerità e fiato sprecati! Il dottore ansava:~ ~- 4 fum | dalla sedia, ma quando il fiato glielo permetteva, con parole 5 mat | una zia.~ ~A me mancò il fiato. Era evidente che Ada mi 6 mat | Mi mancò il passo e il fiato. Che fare? Il mio proponimento 7 mat | scherzo simile.~ ~Mi mancò il fiato e, balbettando, dissi:~ ~- 8 mat | costretto perché mi mancava il fiato. Le dissi:~ ~- Io vi amo, 9 mog | poter emettere tutto il fiato dei suoi polmoni. Io vidi 10 mog | affettuoso. A lei mancava il fiato; certo aspettava una spiegazione 11 mog | minaccia mi toglieva il fiato.~ ~Ma Carla stessa ancora 12 ass | moribondi spendono l'ultimo fiato per dire quella che a loro 13 ass | quello che si disse valeva il fiato che vi si è consumato e 14 ass | comune, sarebbe rimasto senza fiato dinanzi all'enorme costruzione Una vita Paragrafo
15 6 | perché perdeva anche il fiato. Nessuno rispondeva e qualcuno 16 7 | lasciarla passare, e pigliò fiato, lieto come se avesse temuto 17 7 | nella testa e gli mancava il fiato, ma non si lasciò costringere 18 15 | una volta era mancato il fiato. Lo precedeva di due passi 19 15 | gliene suggerì dieci in un fiato. Alfonso si commosse perché 20 16 | quando si sentiva mancare il fiato l'ammalata non chiedeva 21 17 | voluto fermarsi a prender fiato.~ ~Affaticato prima dal 22 19 | debolezza di perdere il fiato per farsi credere da lui.~ ~ ~ ~ Senilità Paragrafo
23 2 | profondamente, gli tolse il fiato.~ ~- Oh, perché ha tardato 24 4 | favore, sprechi fatica e fiato. Bastardo!~ ~Gli gridava 25 7 | rispose la vecchia d'un fiato e la frase parve conglutinata 26 9 | avrebbe tolta la voce e il fiato. Quel giorno non parlò affatto 27 9 | comprendendo di gettare il fiato al vento.~ ~La stessa sera 28 10 | all'ultimo. Quando, senza fiato, cominciava a pentirsi di Una burla riuscita Paragrafo
29 2 | di lasciar passare il suo fiato sulle labbra. Ma chi russa 30 6 | ma non trovò neppure il fiato. Mario andandosene aveva 31 8 | vi avrebbe dato peso. Col fiato corto, disse a Mario: «Non Commedie Sezione, Parte, Capitolo
32 teo, 2, 7| mio capisco che con te è fiato sprecato. Per tuo bene però 33 ver, 1, 5| ALFONSO. Lasciami pigliar fiato. (Siede, poi a Emilia.) 34 ver, 1, 5| sentire la verità… (Piglia fiato). Vado da lei sicuro del 35 ver, 1, 7| schernisci io perdo la parola, il fiato. Non ti domando di credermi. 36 ver, 1, 7| Fanny protesta; poi piglia fiato e rimessosi continua calmo.) 37 mar, 1, 6| Reali). Vedrai come perdi il fiato e come lo risparmi a me.~ ~ ~ ~ 38 mar, 3, 3| Cerigni.~ ~FEDERICO. Oh! mio fiato sprecato! Non appartiene 39 inf, 0, 4| sia come non detto. Quanto fiato sprecato! (Si leva.)~ ~GIOVANNI. 40 pen, 2, 3| TERESINA (cui manca il fiato). Ma chi ti ha potuto dire 41 rig, 1, 1| Valentino.~ ~ANNA (le manca il fiato dall'indignazione). Ma tu 42 rig, 1, 12| Brivido.) Mi mancava il fiato, ma pur arrivai a gridare 43 rig, 1, 12| abbastanza perché mi mancò il fiato, ma pur chiamai. E credo 44 rig, 1, 20| lavorai finché mi resse il fiato.~ ~GUIDO. Ma tutti vi amano, 45 rig, 3, 6| GIOVANNI (siede per pigliar fiato). Io perdono, io scuso. I racconti Racconto
46 0 | pesto e gridai tutto il fiato che avevo in corpo per l' 47 0 | le gambe. E mi mancava il fiato sentendo l'importanza del 48 0 | circostanze. Il Bigioni col fiato corto incominciò a raccontare 49 0 | sprecare una quantità di fiato prima di afferrare esattamente 50 0 | per poter dedicare il suo fiato intero alle note che allunga
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License