IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] antivedeva 1 antologia 1 antonia 97 antonietta 50 antonio 47 antonomasia 1 antropocentrico 1 | Frequenza [« »] 51 sollievo 51 vada 51 vento 50 antonietta 50 cattivo 50 conoscere 50 discorso | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze antonietta |
I racconti Racconto
1 0| marito per la nostra bella Antonietta?».~ ~Augusta fece un gesto 2 0| per amarlo nel dolore di Antonietta. Chi ricordava più di chi 3 0| vedendo che il dolore di Antonietta invece di mitigarsi andava 4 0| copriva tutti, oltre ad Antonietta ed Umbertino sul quale il 5 0| la mia automobile, e che Antonietta scopriva ogni giorno nuove 6 0| settimana, tanto dolce che ad Antonietta poi mancò e non vedendolo 7 0| Valentino io, Augusta e Antonietta. Per sostituire i due assenti 8 0| sostituire i due assenti Antonietta urlò di più. Inventò parole 9 0| assenza e Augusta la riferì ad Antonietta la quale, poi, invece di 10 0| pubblico.~ ~E intanto che Antonietta piangeva io pensavo a quell' 11 0| Poverino!» singhiozzò Antonietta.~ ~«Chi?» domandai io temendo 12 0| parlare di Valentino con Antonietta ma di nient'altro e non 13 0| Bigioni prima di dedicarsi ad Antonietta.~ ~Insomma egli non fu gettato 14 0| fu gettato fuori di casa. Antonietta piangeva: «Non posso maltrattare 15 0| del Bigioni era comoda ad Antonietta per poter allargare e prolungare 16 0| diceva ch'egli voleva sposare Antonietta perché essa aveva dato prova 17 0| sarebbe stato l'affare di Antonietta di decidere. In quanto a 18 0| cercarmi ogni qualvolta Antonietta lo trattava troppo freddamente. 19 0| indifferenza da parte di Antonietta me lo gettava fra le braccia. 20 0| ne poteva più. Ecco che Antonietta spariva dalla casa quando 21 0| in uno slancio di dolore Antonietta in presenza del suo corteggiatore 22 0| destinate ad avvicinarlo ad Antonietta. Io non so quello ch'egli 23 0| di procurargli l'amore di Antonietta ma solo l'amicizia di Alfio 24 0| potevo procurargli l'amore di Antonietta e a questo dovevo adattarmi 25 0| poi una giovane donna come Antonietta avrebbe finito con lo sposarsi. 26 0| pratica di quella povera Antonietta che del mondo non intendeva 27 0| compagnia prediletta. Quando Antonietta dava in escandescenze di 28 0| processione fino alla stanza di Antonietta. Essa ci precedeva stando 29 0| della perdita subita da Antonietta. Era molto attenta nel concedere 30 0| lei per mettere a posto Antonietta che s'era arrabbiata perché 31 0| voluto che pian pianino Antonietta cominciasse a liberarsi 32 0| piuttosto favorevole ad Antonietta. E tutti noi ci sottomettevamo 33 0| dedicava in compagnia di Antonietta – essa non poteva fare a 34 0| Raramente i nostri dissapori con Antonietta riscoppiavano subito nel 35 0| affettuoso e poco serio. Antonietta m'aveva appoggiato e ciò 36 0| prima volli ringraziare Antonietta di avermi procurata una 37 0| Augusta subito la seguì ma Antonietta vedendola entrò e vi si 38 0| a bassa voce di aprire. Antonietta non rispose e allora io 39 0| quando essa mi raccontò che Antonietta le aveva raccontato che 40 0| ricordavo come non li ricordava Antonietta cui era spettata la parte 41 0| offeso nella sua pittura o un'Antonietta in lutto profondo.~ ~Ma 42 0| seduto accanto al lutto di Antonietta. Non lo offendeva perché 43 0| dimenticare il lutto di Antonietta e il rancore di Alfio come 44 0| abbastanza a lungo perché allora Antonietta s'avvide che il suo fedele 45 0| sarebbe stato per Alfio e per Antonietta più giovini e più maliziosi?~ ~ 46 0| stessa maniera. Poi anche Antonietta mi somigliava. E non sapeva 47 0| Guido e quei bestioni di Antonietta e Alfio da me.~ ~Ma Carlo 48 0| Renata entrò in casa di Antonietta quattr'anni or sono per 49 0| villaggio. Venne da noi quando Antonietta da noi si trasferì e passò 50 0| tanti animali aggressivi e Antonietta dopo cena restava con noi.~ ~