La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | superiorità in argomento, mi spiegò che la mia vera malattia 2 mat | sapeva anche dipingere, ci spiegò come si dovesse analizzare 3 mog | altro nome. Il Copler mi spiegò che le Gerco avevano a destra 4 mog | misi a ridere, Carla si spiegò meglio:~ ~- Accetterei con 5 mog | assunto alcun impegno. E si spiegò anche meglio:~ ~- Ieri abbiamo 6 ass | un po' imbarazzato, mi spiegò che ancora non era al caso 7 ass | aiutò ad aprire i libri e mi spiegò anche una volta la contabilità 8 ass | arrischiare il proprio denaro. Spiegò l'essenza di tale commercio 9 psi | offensive; si fece serio e mi spiegò che non dovevo sperare di Una vita Paragrafo
10 2 | corrispondenza. Alfonso gli spiegò che non si ritardava per 11 3 | con tutta sincerità gli spiegò le sue condizioni finanziarie. 12 5 | consegnata la lettera a Sanneo spiegò ad Alfonso che anche a lui 13 5 | battuto in quel modo.~ ~White spiegò poscia ad Alfonso la gravità 14 7 | madre le venne in aiuto e spiegò ad Alfonso che la fanciulla 15 8 | temendone lo spirito maldicente. Spiegò ch'era sua abitudine di 16 11 | che studiare?~ ~Ella gli spiegò che quando si desiderava 17 12 | Alfonso imprendevano a fare. Spiegò poi a Spalati e a Prarchi 18 13 | sera si divertisse molto. Spiegò la fabbricazione delle sue 19 13 | commoventemente sincera quando gli spiegò le ragioni per le quali 20 16 | vedendo ch'ella indugiava, le spiegò che doveva avvertire dapprima 21 16 | Quello non era nulla, gli spiegò, e non le dava sofferenze. 22 16 | poc'anzi?~ ~La madre gli spiegò che l'aveva presa in casa 23 16 | aspetto gli desse l'ira. Gli spiegò che aveva voluto farlo trasportare 24 16 | la cifra offerta. Alfonso spiegò che Faldelli aveva offerto 25 17 | dare un grido. Anche questo spiegò. nel villaggio, viste 26 17 | regolarsi.~ ~Ad Alfonso spiegò, che, quantunque a lei da 27 19 | primo sospetto di Gralli, spiegò che da anni era l'amico 28 20 | fiamma a gas.~ ~Miceni gli spiegò quale sarebbe stato il suo 29 20 | con un bicchiere di vino. Spiegò ad Alfonso quanto poco gli Senilità Paragrafo
30 3 | sposarlo! - impose lui. Spiegò le proprie parole a se stesso. 31 5 | subito di volerle bene. Spiegò che lo sbadiglio in lui 32 11 | creduto mai più. Il Balli spiegò anche la forma che voleva. 33 12 | signora Elena. Il Carini spiegò che desiderava si tentasse 34 13 | Sapendoti ammalata - spiegò Emilio - ha voluto farmi Corto viaggio sentimentale Capitolo
35 4 | Aghios rise di cuore. Poi spiegò al Bacis ch'egli era stato Una burla riuscita Paragrafo
36 5 | ai denari (come il Gaia spiegò): una tratta a vista della 37 5 | tuttavia esitante. Poi, deciso, spiegò: «Non devi vendere subito Commedie Sezione, Parte, Capitolo
38 pen, 1, 4| bambini in avvenire. Carlo mi spiegò come si accumulano gl'interessi.~ ~ 39 pen, 2, 3| con qualcuno. Forse non si spiegò bene.~ ~TERESINA (caparbia). I racconti Racconto
40 0 | confronti con Roberto) e le spiegò che la sua gamba destra 41 0 | quella posizione favorevole. Spiegò loro che per far piacere 42 0 | fratello. Un giorno Nino spiegò che non si potevano tenere 43 0 | proposta che confaccia e subito spiegò ai fanciulli che se si fossero 44 0 | nostri presuntivi soci ce lo spiegò dubitando grandemente che 45 0 | darle una risposta?»~ ~Mi spiegò ch'erano già trascorsi otto 46 0 | Carlo, mio nipote, ci spiegò di quale malattia si trattasse: 47 0 | e piangendo e urlando mi spiegò che la vecchiaia nella quale 48 0 | subito la moglie, egli mi spiegò che veramente egli riconosceva 49 0 | te, birbante».~ ~«Perché» spiegò Carlo «lo stato attuale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License