L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 2 | mai, ma s'era trovato in condizioni nelle quali aveva potuto La coscienza di Zeno Capitolo
2 mor | fosse lagnato delle sue condizioni di salute, del suo appetito 3 mog | ritornò, rinnovò patti e condizioni e stabilì esattamente per 4 mog | quando mi vede in quelle condizioni, non protesta, non piange, 5 ass | arriva così alle stesse condizioni in cui ci si troverebbe 6 ass | prima di sapere in quali condizioni io mi sia trovato allora.~ ~ 7 ass | sarei trovato nelle brutte condizioni che ricordavano un poco 8 ass | prenderla intanto alle stesse condizioni dell'impiegato congedato. 9 ass | Carmen si trovasse in tali condizioni da dipendere dal guadagno 10 ass | notizia della gravità delle condizioni di Guido che pur m'era stata 11 psi | del paesaggio.~ ~In altre condizioni io mi sarei adirato enormemente Una vita Paragrafo
12 3 | famiglia era triste, le sue condizioni essendo precarie dopo di 13 3 | sincerità gli spiegò le sue condizioni finanziarie. La signora 14 7 | incapaci di migliorarne le condizioni! Si sentiva tanto al sicuro 15 11 | soggiacere anche per le condizioni in cui si trovava poco atte 16 12 | la differenza delle loro condizioni doveva essere dimenticata. 17 13 | credessi. Una ragazza in quelle condizioni, posta accanto ad un giovine 18 13 | ad un giovine che vive in condizioni migliori, prima o poi gli 19 15 | avesse voluto imporre le sue condizioni, — rifiutare consensi strappati 20 16 | tutto quanto si poteva nelle condizioni della famiglia Nitti. Alle 21 16 | identificava le sue alle condizioni della madre per fortificarla 22 16 | avvenire trovandosi nelle mie condizioni.~ ~Cercò d'incoraggiarla Senilità Paragrafo
23 1 | liquidare la sua azienda in condizioni disastrose. Il Sorniani 24 10 | Precisamente in quelle condizioni era eccitantissimo figurarsi Corto viaggio sentimentale Capitolo
25 4 | rise e propose di fare le condizioni. Domandò quanto avrebbe 26 4 | Bortolo non volle fare delle condizioni. Era sempre così. Poi era Una burla riuscita Paragrafo
27 1 | un letterato e in quelle condizioni. E il riso anch’esso è una Commedie Sezione, Parte, Capitolo
28 lad, 1, 5| sposo avendo da porre alcune condizioni.~ ~EMILIO. Allora per questa 29 lad, 2, 2| confido, era in cattivissime condizioni finanziarie…~ ~CARLA. Ma 30 lad, 2, 5| fa ti vantavi che le tue condizioni non erano mai state tanto 31 lad, 2, 5| Fino a quel tempo le mie condizioni saranno mutate. Ho degli 32 ter, 1, 2| Ad una donna nelle mie condizioni non è dunque neppur permesso 33 pen, 1, 1| quando m'accorsi che le condizioni della mia povera famiglia 34 pen, 1, 5| della mia età e nelle mie condizioni potesse pensare alla signora 35 pen, 1, 5| Serve! Serve! Nelle mie condizioni serve perfettamente. Io 36 rig, 1, 9| anche la catena alle stesse condizioni. Eccola! Mi faccia il favore! 37 rig, 1, 20| tutto in me sia in buone condizioni?~ ~GUIDO. Normale, normale, 38 rig, 1, 20| Lo stomaco è in ottime condizioni.~ ~GUIDO. Da qualche tempo 39 rig, 2, 8| Lei si trovava in pessime condizioni. Aveva perduto dei cerchi 40 rig, 2, 8| operazione sia stato in migliori condizioni? (Poi, con un sospiro.) 41 rig, 3, 10| relativamente in buone condizioni.~ ~TUTTI (spaventati). Che I racconti Racconto
42 0 | s'accorse subito che le condizioni della tribù s'erano mutate 43 0 | con un operaio. Date le condizioni degli operai nel deposito 44 0 | anni si era restati alle condizioni stabilite da mio padre. 45 0 | firmata e – a dire il vero – a condizioni per noi più vantaggiose 46 0 | concesse all'Olivi delle condizioni migliori di quelle che aveva 47 0 | volevano assumerlo alle condizioni stesse ch'egli da me domandava 48 0 | disposto ad accettare tutte le condizioni da lui domandate a patto 49 0 | prima di presentarmi le sue condizioni le aveva ben studiate e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License