IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] roba 39 robar 1 robe 1 roberto 48 robespierre 1 robusta 3 robuste 1 | Frequenza [« »] 48 quindi 48 raccontai 48 ritorna 48 roberto 48 rumore 48 scoprire 48 seduta | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze roberto |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
Commedie Sezione, Parte, Capitolo
1 pen, 0, per| GOSTINI~ ~DONATO SERENI~ ~ROBERTO TELVI~ ~Dottor PAOLI~ ~CHERMIS~ ~ 2 pen, 1, 5| Cameriera e dette, poi Roberto Telvi.~ ~ ~ ~CAMERIERA. 3 pen, 1, 5| esce a sinistra ed entra Roberto Telvi.)~ ~TELVI. Come sta? ( I racconti Racconto
4 0 | calcolavo di sposare mio cugino Roberto; semprecché egli mi voglia» 5 0 | cose meglio di sua figlia. «Roberto non ha ancora finiti i suoi 6 0 | ancora finiti i suoi studii! Roberto spende molto più di quanto 7 0 | molto più di quanto deve; Roberto non dispone del becco di 8 0 | fanciulla si convinse. Quel Roberto infatti non sapeva trattare. 9 0 | che ricordava quello di Roberto. Alla fanciulla piacque 10 0 | sposo divenne rosso come Roberto quando gli si parlava dei 11 0 | sempre dei confronti con Roberto) e le spiegò che la sua 12 0 | dall'Italia e da Trieste. Roberto ricordava meglio che il 13 0 | avrebbe dovuto dirigere Roberto che ne aveva solo undici 14 0 | stupefazione e il dolore di Roberto. Perché Roberto era violento 15 0 | dolore di Roberto. Perché Roberto era violento e veramente 16 0 | piuttosto lasciato dirigere da Roberto. Venivano inviati in collegio 17 0 | collegio proprio per domare Roberto che appena messo il naso 18 0 | memorando. Ma può essere che Roberto avesse sentito di aver varcato 19 0 | dipinti di autori italiani. Roberto ricordava una stanza dall' 20 0 | urlò e così il padre di Roberto fu obbligato ad andare da 21 0 | e i bagagli in pegno.~ ~Roberto non si spaventò. Non ricordava 22 0 | parole contro la Germania che Roberto da lui avesse udite. Ammirava 23 0 | bruna intensa del bosco. Poi Roberto apprese che quelle che gli 24 0 | per una parte del mondo. Roberto aveva abbandonato da lunghi 25 0 | alla stazione. Il padre di Roberto lo salutò con grande enfasi. 26 0 | due scolari. Al padre di Roberto egli aveva fatta l'impressione 27 0 | signor Beer che li precedeva. Roberto lo imitò. E avvenne una 28 0 | volgersi.~ ~Armando rise, non Roberto che aspettava ansiosamente 29 0 | erano partiti. Il cuore di Roberto batteva. Accorato Armando 30 0 | fermò alla porta. Invece Roberto che subito intese come Armando 31 0 | INCONTRO DI VECCHI AMICI~ ~Roberto Erlis era nato di buona 32 0 | convincere dalle ambizioni di Roberto ed aveva sperato di vederlo 33 0 | sarebbe bastato di sentire che Roberto era un uomo forte. La riuscita 34 0 | e dividono i genitori.~ ~Roberto sentì che la moglie aveva 35 0 | ora finito di mangiare e Roberto macchinalmente s'era seduto 36 0 | conformarsi al suo proposito Roberto tentò di convertire il brivido 37 0 | sopportate facilmente da Roberto. Una sola volta, dopo di 38 0 | angoscia.~ ~E fu molto bravo Roberto quella notte. Teresa dapprima 39 0 | ricordò certi insegnamenti di Roberto. Gli uomini avevano tutti 40 0 | prima era esistito. Perché Roberto non poteva guarire per la 41 0 | visibile all'inizio dell'alba. Roberto arrivò a vederla con gioia. 42 0 | Era un modo di tradirlo.~ ~Roberto giaceva tuttavia esausto. 43 0 | lui che abbisogno» disse Roberto chiaramente «perché io non 44 0 | Poco dopo la morte di Roberto Teresa ritornò a quel letto. 45 0 | associati. Quella di Teresa e di Roberto portava le linee della faccia 46 0 | le linee della faccia di Roberto. Teresa, indisturbata, aveva 47 0 | altro canto, anche quella di Roberto aveva perduto ogni nobiltà 48 0 | Tutto quello che restò di Roberto sulla terra cioè nel cuore