La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | mai. Da me, solo da me, ritorna.~ ~La malattia, è una convinzione 2 mog | domandò ridendo:~ ~- Quando ritorna?~ ~- Domani o forse più Corto viaggio sentimentale Capitolo
3 6 | spazio e l'Aghios gridò: «Ritorna, ritorna, si vede che su 4 6 | l'Aghios gridò: «Ritorna, ritorna, si vede che su quest'ordigno La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
5 2 | giovane fu: - La gioventù ritorna. - L'egoismo del vecchio 6 7 | guarigione, sorrise: - Vedi che ritorna la salute, anzi la gioventù.~ ~- Commedie Sezione, Parte, Capitolo
7 ire, 1, 5| volge verso la porta, poi ritorna.) Rammentati però di aver 8 lad, 1, 10| Ignazio. Dopo un istante ritorna con Carla.)~ ~ ~ ~ 9 lad, 2, 4| che l'ha voluto, dunque… (Ritorna alla finestra.)~ ~MARCO. 10 lad, 2, 4| sempre alla finestra). Adesso ritorna con passo frettoloso. (Dopo 11 lad, 2, 5| senti? Buona notte! (Poi ritorna. Emilia rimane fuori della 12 lad, 2, 5| Matto! (Via.)~ ~IGNAZIO (ritorna ridendo). E adesso a cena!~ ~ 13 lad, 4, 7| ne vada dove vuole, e tu ritorna con noi.~ ~IGNAZIO. Se voi 14 ter, 1, 1| Che dici?~ ~L'AMANTE (ritorna in sé). Chi è?~ ~IL MARITO. 15 ter, 1, 2| in apparenza, (Supplice) ritorna intera. Dammi la vita e 16 ter, 1, 2| rimettere la pace fra di noi, ritorna intera… col tuo cadavere. ( 17 att, 1, 3| CLEMENTE (in procinto di uscire ritorna ad Amelia). E no ti ga paura 18 mar, 1, 5| duole la testa. E se gli ritorna la febbre? (Bice e Federico 19 mar, 1, 8| accompagna alla porta poi ritorna al suo tavolo.) Eccomi a 20 mar, 1, 8| Bice! Oh! incredibile! (Ritorna nel dubbio.) Perché? Perché? 21 mar, 1, 8| s'avvia, poi s'arresta e ritorna a lui). Io ricordo che in 22 mar, 2, 1| Giovanna.~ ~CAMERIERA (esce e ritorna). C’è il signor Paolo Mansi!~ ~ 23 mar, 2, 9| non voglio il tuo lavoro. Ritorna ai tuoi studii. Che bisogno 24 mar, 3, 1| finestra). E ancora non ritorna.~ ~BICE (disfatta da lungo 25 avv, 2, 1| credere che sta per uscire; ritorna sui suoi passi e rifà la 26 avv, 2, 6| Anche la signora Giulia ritorna subito.~ ~ALBERTO (ridendo). 27 avv, 2, 7| preludio è un po' lungo. (Ritorna accanto a Piero.) Lo starò 28 avv, 3, 1| sua stanza.)~ ~TARELLI (ritorna lentamente con cappello 29 avv, 3, 3| quinte Maria.~ ~ ~ ~TARELLI (ritorna verso il proscenio coi biglietti 30 inf, 0, 4| con qualcuno? Or dunque! (Ritorna al tavolo e si versa un 31 inf, 0, 5| morto. (Corre per la stanza; ritorna al cadavere, l’afferra per 32 inf, 0, 6| verso la porta. Si ricrede, ritorna e indossa il soprabito di 33 inf, 0, 6| cappello. Fa per scappare ma ritorna ancora richiamato dalla 34 inf, 0, 6| ha riposto il revolver e ritorna subito qui. Allora lo affronterò.~ ~ 35 pen, 1, 9| un istante stupita eppoi ritorna allo specchio). Il vero, 36 pen, 1, 16| ritirarmi. Chiamatemi se Sereni ritorna. (S'avvia.)~ ~CARLO. Te 37 pen, 4, 2| Puoi andartene, Chermis! Ritorna domani; per oggi non ho 38 pen, 4, 5| e Alice.~ ~ ~ ~ALBERTA (ritorna ad Alice e la contempla). 39 rig, 1, 1| Già non arrivo in tempo. (Ritorna alla finestra.) Povere bestiole! 40 rig, 1, 5| Dopo una pausa.) E quando ritorna il signor Giovanni perché 41 rig, 1, 6| Buon giorno, zia. A che ora ritorna a casa lo zio?~ ~ANNA (levandosi 42 rig, 1, 15| a seguirli ma si pente e ritorna alla sua poltrona). No…~ ~ 43 rig, 1, 19| esce con un bambino, si ritorna con lui o non si ritorna 44 rig, 1, 19| ritorna con lui o non si ritorna affatto.~ ~GUIDO. Ma Emma! 45 rig, 2, 14| e Rita.~ ~ ~ ~GIOVANNI (ritorna alla sua poltrona). Un uomo 46 rig, 2, 14| questo?~ ~RITA. Se c'entra! (Ritorna al lavoro.)~ ~GIOVANNI. 47 rig, 3, 7| S'avvia per uscire, poi ritorna.) Io credo di aver capito 48 rig, 3, 7| pensi io. (S'avvia e poi ritorna.) Certo, qui non vi possono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License