La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | non lo è.~ ~Non c'era da discutere. Borbottai poco convinto 2 mor | Una cosa che non si può discutere e che saprai anche tu non 3 mor | guancia. Io rinunziai a discutere e convincerlo che a questo 4 mor | Ero esausto e cessai dal discutere. Tanto le mignatte erano 5 mor | quella stanza ero pronto per discutere ed annebbiare quella coscienza 6 mat | da tanto tempo, non per discutere sui miei diritti con l'Olivi, 7 mog | religiosi, ma non volli discutere e al suono monotono del 8 mog | presi da lei? Bisognava discutere quelli.~ ~Cercai di parlare 9 ass | lunghe lettere al padre per discutere la questione da un punto 10 ass | affari. Ebbi il torto di discutere e gli dissi che il vecchio 11 ass | della donna, continuò a discutere gli affari come se il resto 12 ass | informazione e inoltre da poter discutere - come si vide in quel caso - 13 ass | ripari. C'era da calcolare e discutere con tutti i membri della 14 ass | oltraggiarla mettendosi a discutere. Del resto essa era fiduciosa 15 ass | ingiuste che non si potevano discutere ed anche la loro irragionevolezza 16 psi | nel presente. Avrei voluto discutere con Catina, ma lei, mio 17 psi | gratis il cucchiaino e non discutere quella mia mala azione ch' Una vita Paragrafo
18 4 | Annetta rimase seduta a discutere col cugino. Costui però 19 12 | Alfonso non si degnò di discutere. La sera innanzi Annetta 20 17 | porta. Poi Alfonso li udì discutere accanitamente, una voce Senilità Paragrafo
21 4 | aver ragione e si mise a discutere. Lassù faceva freddo ed 22 5 | discrezione, qua e aveva saputo discutere e regolare l'enorme dolore 23 5 | avuta la mala abitudine di discutere con gli artisti al caffè. 24 10 | niente. - Egli tentò di discutere ma poi vi rinunziò. La figlia Corto viaggio sentimentale Capitolo
25 2 | perché egli continuava a discutere la propria libertà di amare 26 3 | quanto gli occorreva per discutere.~ ~E per lungo tempo il 27 3 | avrebbe dovuto faticarsi a discutere? Si moveva la bocca così, 28 3 | come se fosse pentito di discutere con uno straniero, e con La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
29 9 | tutto medico e cessava di discutere la teoria, cioè la medicina Una burla riuscita Paragrafo
30 2 | la lettura per mettersi a discutere violentemente il valore 31 5 | passata tutta la notte a discutere con costui. - E si permise 32 5 | una bella presunzione a discutere la proposta che gli veniva 33 5 | volta) si mise gravemente a discutere la domanda di Mario. Dapprima Commedie Sezione, Parte, Capitolo
34 teo, 2, 4| giovine allora; adesso so discutere più calmo di molto.~ ~LORENZO. 35 teo, 2, 4| con lei. È dunque inutile discutere.~ ~REDELLA. Prego, la discussione 36 ver, 1, 2| tanto triste. Ho torto di discutere le tue bugie. Sono tanto 37 ver, 1, 2| piramidali che non si possono discutere.~ ~SILVIO. Già! tu sei mio 38 ter, 1, 1| sorrideva.~ ~L'AMANTE. Ma perché discutere? Io sono qui per esserti 39 mar, 1, 7| tuo, se avessi avuto da discutere il fatto Cerigni ma io… 40 avv, 3, 8| non è di ciò che dobbiamo discutere. Non perdiamo tempo. Io 41 inf, 0, 4| Alfredo.~ ~ALBERIGHI. Devono discutere l'organizzazione della forza 42 pen, 2, 15| Però…~ ~ALICE. Giura! Non discutere! È inutile!~ ~SERENI. Ebbene! 43 rig, 1, 7| spazientita). Non c'è scopo di discutere una cosa simile. (Poi.) 44 rig, 1, 20| ci deciderò. Devi dunque discutere col dottor Giannottini di I racconti Racconto
45 0 | riposava no! Egli continuava a discutere sulla necessità di dare 46 0 | in quella lingua da poter discutere con lui le sue comunicazioni.~ ~ 47 0 | alzò le spalle. Bisognava discutere col suo principale. Egli 48 0 | egli con Giulio non amava discutere di affari per non scontrarsi 49 0 | credeva che le cose si possono discutere a questo mondo. Come poteva 50 0 | altra cosa che non si poteva discutere. Era da perdere i sensi. 51 0 | soggiacevo sempre.~ ~Non osai più discutere ma ancora una volta, l'ultima, 52 0 | potuto vedere l'Olivi e discutere con lui di un affare di 53 0 | affatto e ch'io neppure volevo discutere.~ ~Gravemente esordì dicendomi 54 0 | egli m'aveva proposto di discutere il contratto clausola per 55 0 | ancora una volta e andava a discutere di pittura coi suoi amici 56 0 | ch'egli credeva io volessi discutere la sua cifra. Proprio mi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License