L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 3 | compito di sfuggire alla pena. Perduta questa speranza la paura 2 | forza manifestata (e perciò perduta) dal cuore in ventiquattr' 3 | nostra vita e quanta parte va perduta o risulta dannosa? L'avvenire La coscienza di Zeno Capitolo
4 prb | importante. Ma era dimenticata, perduta per sempre.~ ~Mercé la matita 5 mat | Insomma non avevo ancora perduta la capacità di ridere della 6 mat | io definitivamente avevo perduta Ada, almeno non avrei più 7 mat | nulla da sperare. Ada era perduta per me. Ne ero certo! Non 8 mat | non fosse definitivamente perduta. Chissà che forse non mi 9 mat | di aver temuto di averla perduta per sempre. Intuivo la dolcezza 10 mat | ancora più chiaro? Forse era perduta per me, o almeno non avrebbe 11 mog | affatto e subito ne avevo perduta l'abitudine. Ma in fondo 12 mog | amante.~ ~Io allora avevo già perduta Carla e con grande voluttà 13 mog | relazione quale quella che avevo perduta e di cui si vedeva avevo 14 ass | perché non avevo ancora perduta Carla. E di quell'epoca 15 ass | rimpiazzare l'amante ch'io avevo perduta, quella fanciulla tanto 16 ass | quando la lotta è finita e perduta. Vuole ferire o vuole accarezzare. 17 ass | stato rinchiuso egli avrebbe perduta la sua libertà. La seconda 18 psi | Torino mentre io già avevo perduta ogni speranza di rivederla.~ ~ Una vita Paragrafo
19 5 | abbandonato la partita per perduta, mentre lui aveva saputo 20 7 | di esitazione e l'avrebbe perduta di vista; non v'era tempo 21 16 | Giaceva proprio molto lontana, perduta in mezzo ai campi, sola, 22 17 | si nutrivano per lui e, perduta quell'occasione, sapeva 23 18 | addolorarsi a quel modo per averla perduta? Avrebbe dovuto gioire di 24 19 | la signora Lanucci sedeva perduta in riflessioni e gli occhi 25 20 | chiesto, allora la lotta era perduta, altrimenti e precisamente Senilità Paragrafo
26 3 | soltanto dolce e inerme; era perduta. Si vendeva da una parte, 27 3 | uomo che non amava?~ ~Era perduta! Abbracciatala stretta stretta 28 6 | tutta la stima che avevi perduta con le sciocchezze commesse 29 7 | natura? Angiolina era stata perduta già nel ventre della madre. 30 7 | ella era definitivamente perduta. Poco prima si sarebbe quasi 31 7 | abbandonata. Per lui era perduta. Vedeva tutto il futuro 32 9 | e la faccia mite avrebbe perduta quella serenità dimostrata 33 9 | aveva l'intenzione. Aveva perduta l'unica serata in cui il 34 13 | fu una sola: Amalia era perduta. Quella scoperta valse perciò Commedie Sezione, Parte, Capitolo
35 lad, 3, 8| accanto!~ ~CARLO. Tu sei perduta per noi, capisco. È anche 36 lad, 4, 5| gioie o io sono una donna perduta.~ ~IGNAZIO. Ve le darò. 37 ver, 1, 1| risolve a venire. Del resto ho perduta anche la fiducia nel Suo 38 ter, 1, 3| Sembrerebbe che la moglie l'abbia perduta lui. T'invocava con le braccia 39 avv, 1, 4| cattive qualità non ne ho perduta nessuna.~ ~MAINERI. Col 40 avv, 3, 8| rimpiangere la famiglia perduta, pare la consoli, la tranquillizzi, 41 inf, 0, 6| La scommessa l'hai già perduta. Rassegnati e beviamo un 42 pen, 1, 4| 14 e qualche mese. Avevi perduta la mamma tua ed io venni 43 pen, 1, 13| Se tu pensi così io sono perduta.~ ~CARLO. Perché? Non son I racconti Racconto
44 0 | ad un vecchio che aveva perduta la luce 30 anni prima. Vincenzo 45 0 | permette di accedere. È perduta per me e rientro nel dolore 46 0 | risata, quella sì, non è mai perduta. Tanto più che ora la ritrovammo 47 0 | trovata una volta eppoi perduta. Solamente non credo che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License