Corto viaggio sentimentale
   Capitolo
1 3 | o cambiavano. Neppure in automobile la via, il luogo, la gente Una burla riuscita Paragrafo
2 6 | somiglia alla corsa di un'automobile su una brughiera. E avvenne Commedie Sezione, Parte, Capitolo
3 rig, 1, 11| morto, sfracellato da un'automobile…~ ~ENRICO. Se Lei lo permette, 4 rig, 1, 12| Ma lui non mollò finché l'automobile non lo trasse via… per schiacciarlo. ( 5 rig, 1, 12| teneva e mi traeva verso l'automobile. (Enrico gli leva il cappello 6 rig, 1, 12| sempre pensavo: Oh, perché l'automobile non ha ucciso me invece 7 rig, 1, 12| preferito di trovarti sotto l'automobile piuttosto che qui. Anche 8 rig, 1, 12| Fortunato di tener pronta l'automobile.~ ~ANNA. Sta bene. Io mi 9 rig, 1, 14| finito di andar sotto all'automobile? Dammi un bacio. Ma dimmi. 10 rig, 1, 14| UMBERTINO. Non io fuggii, ma l'automobile. La inseguii perché credevo 11 rig, 1, 14| tanto, sempre urlando, che l'automobile si fermò. Guardai di sotto. 12 rig, 1, 14| Perciò guardasti sotto all’automobile.~ ~UMBERTINO. No, no, nonno. 13 rig, 1, 14| pensai che per te una sola automobile non bastava. E ritornai 14 rig, 1, 14| dieci. Ma tu fosti sotto all'automobile? Voglio dire ci fosti e 15 rig, 1, 14| dovrei andare sotto all'automobile? Io sono saltato dall'altra 16 rig, 1, 15| GIOVANNI (sorpreso). Ah, sì. L'automobile non occorre più. (Esce.)~ ~ ~ ~ 17 rig, 1, 16| lasciato schiacciare da una automobile. Il vecchio s'arrabbiò perché 18 rig, 1, 18| che lui vide me sotto all'automobile. Non è dunque meraviglia 19 rig, 1, 18| GIOVANNI. In quanto all'automobile…~ ~GUIDO. Quale automobile, 20 rig, 1, 18| automobile…~ ~GUIDO. Quale automobile, zio?~ ~GIOVANNI. Quella 21 rig, 1, 18| io non guardai sotto all'automobile. Mi faceva orrore il pensiero 22 rig, 1, 18| che non guardai dietro all'automobile assassina che correva via. 23 rig, 1, 18| fanciullo fu urtato dall'automobile. È vivo e pian pianino lo 24 rig, 1, 22| fanciullo schiacciato da un'automobile ciò che non provava ancora 25 rig, 1, 23| di tenersi pronto con l'automobile per le 16. Uscirò. (Poi.) 26 rig, 2, 10| uscire). Allora io vado con l'automobile in cimitero. Poi avrò da 27 rig, 2, 10| accompagnare la signora all'automobile.~ ~ENRICO. Questo posso 28 rig, 3, 2| quella sciocca avventura dell'automobile, non potreste ora essere 29 rig, 3, 4| funzionamento della sua automobile. Intanto Guido aveva mano 30 rig, 3, 11| manciata di monete. Scendeva un'automobile la via con celerità discreta.~ ~ 31 rig, 3, 11| EMMA, ANNA ed ENRICO. Un'automobile!~ ~BONCINI. Un bambino forse 32 rig, 3, 11| correva alcun rischio perché l'automobile l'aveva raggiunto e non 33 rig, 3, 11| si mise a correre verso l'automobile. Io spero non l'abbia raggiunto, 34 rig, 3, 11| terra così, supino, un'altra automobile s'avanzò e se non si fermava 35 rig, 3, 11| gettato anche voi contro l'automobile.~ ~BONCINI. A che pro? Avrei 36 rig, 3, 12| sarebbe finito sotto all'automobile.~ ~GUIDO. Speriamo che si I racconti Racconto
37 0 | possibile di farmi usare dell'automobile di cui l'uscita dal garage 38 0 | Augusta ed Alfio e la mia automobile, e che Antonietta scopriva 39 0 | Andammo a prenderla con l'automobile. Fu stupita di non vedere 40 0 | realtà da una minaccia d'automobile o dall'ammirazione per quel 41 0 | d'ira».~ ~Si correva in automobile verso Miramare. Il sole 42 0 | trattata e andammo con l'automobile al suo villaggio presso 43 0 | non c'era accesso per l'automobile.~ ~Augusta avrebbe voluto 44 0 | mesi senza carrozza e senz'automobile, assurse alla dignità di 45 0 | andato a prenderla con l'automobile da una sua amica. «Io dunque» 46 0 | Rincasavo di sera in automobile con Augusta dopo una breve 47 0 | la giovinetta sotto ad un'automobile. Salutò anche lei per associarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License