grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
Commedie
   Sezione, Parte, Capitolo
1 inf, 0, per| Conte ALBERIGHI~ ~Barone SQUATTI~ ~ ~ ~Stanza riccamente 2 inf, 0, 2| seconda. Giovanni, Il barone Squatti e il conte Alberghi.~ ~ ~ ~ 3 inf, 0, 2| Entrano il barone SQUATTI e il conte ALBERIGHI. Ambedue 4 inf, 0, 2| offre un'altra al barone Squatti.)~ ~SQUATTI (ridendo). Non 5 inf, 0, 2| altra al barone Squatti.)~ ~SQUATTI (ridendo). Non hai nulla 6 inf, 0, 2| Hai bevuto abbastanza.~ ~SQUATTI. Ma perché? Vediamo quello 7 inf, 0, 2| credo. Buonissimo, sanno.~ ~SQUATTI (lieto e sorridente). Ben 8 inf, 0, 3| Scena terza. Squatti e Alberghi.~ ~ ~ ~SQUATTI. 9 inf, 0, 3| Squatti e Alberghi.~ ~ ~ ~SQUATTI. Mi pare che sei bene avviato 10 inf, 0, 3| mi fai perdere tempo.~ ~SQUATTI. Come sei poco furbo! Già, 11 inf, 0, 4| bicchierini). Eccoli serviti.~ ~SQUATTI (riempiendo subito un bicchierino). 12 inf, 0, 4| quello che ho da fare.~ ~SQUATTI (versandosi ancora da bere). 13 inf, 0, 4| Con gesto espressivo.)~ ~SQUATTI. Io scherzo. Si tratta bensì 14 inf, 0, 4| collo il mio padrone?~ ~SQUATTI. Hai paura?~ ~GIOVANNI ( 15 inf, 0, 4| ammirato). Ventimila lire?~ ~SQUATTI. Belle da vedersi. Una confusione! 16 inf, 0, 4| denaro, lui tanto prudente.~ ~SQUATTI. Gli trassi dalla tasca 17 inf, 0, 4| finiscono al cellulare.~ ~SQUATTI. Cellulare? Zotico che sei! 18 inf, 0, 4| dell'intero portafogli?~ ~SQUATTI (tenendosi la pancia dal 19 inf, 0, 4| potrebbe finire al cellulare.~ ~SQUATTI. Non rubiamo mica noi.~ ~ 20 inf, 0, 4| ci fosse la mia sposa.~ ~SQUATTI (a mezza voce). E l'osteria.~ ~ 21 inf, 0, 4| servitore.~ ~ALBERIGHI (a Squatti). Vuoi star zitto tu. Non 22 inf, 0, 4| niente.~ ~GIOVANNI (verso Squatti). Per ora, certo, il denaro 23 inf, 0, 4| ho mai avuto fortuna!~ ~SQUATTI. Hai paura?~ ~GIOVANNI. 24 inf, 0, 4| qualunque… (ripete guardando Squatti) con qualunque ma non col 25 inf, 0, 4| la molla di sicurezza.)~ ~SQUATTI. Lascia la molla al suo 26 inf, 0, 4| Prende il revolver e minaccia Squatti.) Fuori il portafogli, imbecille 27 inf, 0, 4| imbecille che non sei altro!~ ~SQUATTI (spaventatissimo si mette 28 inf, 0, 4| rimesso a posto la molla.~ ~SQUATTI. Sei pazzo, tu. Ecco il 29 inf, 0, 4| mio intento ad onta che lo Squatti non potesse dubitare delle 30 inf, 0, 4| intenzioni a suo riguardo.~ ~SQUATTI (rimettendosi). Se son scherzi 31 inf, 0, 4| S'avvia.)~ ~ALBERIGHI. Ma Squatti! Non capisci ch'era necessario 32 inf, 0, 4| un esempio a Giovanni?~ ~SQUATTI. Potevi almeno avvertirmi… 33 inf, 0, 4| broncio.~ ~ALBERIGHI (a Squatti). Vedi quello che fai?~ ~ 34 inf, 0, 4| Vedi quello che fai?~ ~SQUATTI. Sì! Ma c'è la differenza 35 inf, 0, 4| questo mio buon amico.~ ~SQUATTI (protesta). No! Te ne prego.~ ~ 36 inf, 0, 4| esclusi me da tale ufficio.~ ~SQUATTI. Anzi, se ci penso bene, 37 inf, 0, 4| comme à la guerre. Vieni, Squatti.~ ~SQUATTI (sulla soglia). 38 inf, 0, 4| guerre. Vieni, Squatti.~ ~SQUATTI (sulla soglia). Com'è piccola 39 inf, 0, 4| finestra e guardano fuori.)~ ~SQUATTI. Due questurini! E parlano 40 inf, 0, 4| della forza pubblica.~ ~SQUATTI. Domani sarà bellissimo 41 inf, 0, 4| Giovanni e non temere. Se Squatti parlasse domani della paura 42 inf, 0, 4| candela accesa in mano.)~ ~SQUATTI (mitemente). Fai male a 43 inf, 0, 4| rotoli la mia diplomazia.~ ~SQUATTI. Diplomazia! Per lui è quistione 44 inf, 0, 6| Scena sesta. Alberighi e Squatti sempre chiusi nell'altra 45 inf, 0, 6| Ma insomma che fate?~ ~SQUATTI. Qui si muore soffocati. 46 inf, 0, 6| Allora lo affronterò.~ ~SQUATTI. Sì, ma fa presto perché
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License