La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 pre | e spero gli dispiaccia. Sappia però ch'io sono pronto di 2 fum | una persona come me non sappia far altro a questo mondo 3 mat | ogni parte del nostro corpo sappia dolere allo stesso modo.~ ~ 4 mog | vocabolario una parola che sappia spogliare una donna. Io 5 ass | Tu sei l'unico che sappia pescare questa sera.~ ~La 6 ass | pretendere che un chimico sappia il mondo a mente. Io di 7 psi | voglio che il dottor S. lo sappia.~ ~Attonito e inerte, stetti Una vita Paragrafo
8 1 | tutto e meglio di quanto io sappia. È ben vero ch'egli disponeva 9 12 | più facile per quanto si sappia di essere atteso e quindi 10 19 | che il vecchio Lanucci ne sappia? Quando ho promesso io, Una burla riuscita Paragrafo
11 1 | il loro cervellino non la sappia mai. L'allarme viene dalla 12 6 | da tanti anni, benchè la sappia quasi a memoria? Solo mi 13 6 | propria immaginazione che sappia però moversi sulla terra Commedie Sezione, Parte, Capitolo
14 lad, 3, 8| comprendere che non volevi si sappia questo cambiamento.~ ~CARLA. 15 lad, 4, 1| è meglio che nessuno lo sappia, e lei devi avvisarla appena 16 lad, 4, 2| piacere. Anzitutto bisogna che sappia che non sporgo denunzia 17 lad, 4, 2| serve a nulla che lei lo sappiaDica, non ha visto Ignazio, 18 lad, 4, 8| Oppure ti dispiacerebbe si sappia che partecipasti agli utili 19 lad, 4, 8| denari. Non temo che lo si sappia. Tu procura di fuggire. 20 ter, 1, 3| Giovanna che dirige la casa non sappia fare i conti e ti regali 21 mar, 1, 8| il vostro signor cognato sappia ch'io ho fatto quanto ho 22 avv, 2, 11| svincolandosi). Mi lasci! Lo sappia! Io non amerò mai un uomo 23 avv, 2, 11| volgarmente desiderata. Sappia perciò che questa è la prima 24 avv, 2, 12| potresti dirmi nulla ch'io non sappia, a meno che non fossero 25 inf, 0, 4| puntato sui suoi occhi perché sappia e veda che se il colpo parte 26 inf, 0, 4| ALBERIGHI. L'importante è che tu sappia fare la tua parte. Vuoi 27 pen, 1, 1| accanto una persona che sappia parlarle, divertirla, leggerle. 28 pen, 1, 4| commessi.~ ~ALICE. No che io ne sappia. Lo vedo di rado, quando 29 pen, 1, 5| rimpiangiate che Alice non sappia odiare la memoria del suo 30 pen, 1, 13| suppone che anche il medico sappia guardare una donna con animo 31 pen, 1, 16| infine senza che nessuno ne sappia il perché arrivano ai pugni. 32 pen, 2, 10| da te voglio che Alice lo sappia solo al momento in cui me 33 pen, 4, 7| Alberta. Dubiti ch'essa sappia?~ ~SERENI. La mia valorosa 34 rig, 1, 1| EMMA. Che cosa vuoi ne sappia Guido?~ ~ANNA. Ha fatto 35 rig, 1, 6| che il dottor Raulli ne sappia. E in fondo in questa casa 36 rig, 1, 6| giorno.~ ~ENRICO. Che io mi sappia non lo salvò però.~ ~GUIDO. 37 rig, 1, 6| che il dottor Raulli ne sappia. Poi egli non se ne accorgerebbe 38 rig, 1, 17| Corretto.)~ ~GUIDO. Che io mi sappia, no. Se vuole averne ne 39 rig, 2, 4| settimane non sia lui che sappia risparmiare delle fatiche 40 rig, 2, 8| Giannottini è il solo che sappia fare perfettamente tale 41 rig, 2, 9| farmi credere che tu non lo sappia?~ ~GUIDO. Oh, io lo so. 42 rig, 2, 14| in verità, io credo non sappia molto.~ ~RITA (commossa). 43 rig, 3, 2| Tu credi che Umbertino sappia qualche cosa?~ ~EMMA. I 44 rig, 3, 2| attenta che la mamma non sappia nulla. Io ho capito bene 45 rig, 3, 5| mio decoro? (Ergendosi.) Sappia, signor mio, che Ella è I racconti Racconto
46 0 | vero che Argo è il solo che sappia veramente godere e ridere.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License