IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] perdonerò 1 perdoni 22 perdonino 2 perdono 46 perdonò 7 perdurante 2 perdurò 1 | Frequenza [« »] 46 notizia 46 parere 46 partenza 46 perdono 46 pezzo 46 promesso 46 regolare | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze perdono |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | dai nostri figliuoli il perdono di aver dato loro questa La coscienza di Zeno Capitolo
2 mat | m'aveva concesso il suo perdono. Glielo impedii:~ ~- Ma 3 mog | mio suocero per chiedergli perdono. Ma anche quello mi parve 4 mog | lo respinsi. Domandando perdono avrei confessata la mia 5 mog | abbisognavo. Le domandavo perdono per l'ira che le avevo dimostrata, 6 ass | abbracciò, la baciò, le domandò perdono di averla fatta soffrire. Una vita Paragrafo
7 7 | amano le cose piccole e si perdono in particolari inutili e 8 14 | andare da Annetta a chiederle perdono raccontandole perché avesse 9 14 | appassionata. Gli chiese perdono delle parole brusche che 10 15 | dare generosamente il suo perdono, cosa facile e aggradevole.~ ~— 11 16 | specialmente quando sono ammalati, perdono la testa! — Poi nulla aggiunse 12 19 | invocando sua madre, chiedendole perdono.~ ~— È troppo tardi per Senilità Paragrafo
13 9 | dato formalmente il suo perdono.~ ~Fu questa tenerezza che 14 11 | aveva bisogno di ottenere un perdono. Le sue guance erano in 15 12 | calmo di rassegnazione e di perdono. Non pensò nessuna frase La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
16 8 | furono dette per domandare perdono. Le raccontò che quella 17 8 | sicuro di ottenere subito il perdono.~ ~Essa, però, non ci pensava Commedie Sezione, Parte, Capitolo
18 ire, 1, 2| fare la pace, concedere il perdono! Nell'ultimo tempo gli dissi 19 teo, 2, 2| signora, gliene chiedo perdono ma debbo confessarle a mia 20 teo, 2, 7| perdonami!~ ~ANNA. Se ti perdono? Ma sei convinto, sei sicuro 21 lad, 3, 8| parlare per difenderlo! Io ti perdono. Sono stato ingannato io, 22 lad, 4, 9| datemi la mano in segno di perdono. Sapete, non volli farvi 23 lad, 4, 9| vediamo. A te non chiedo perdono. Che cosa ti feci? Puerilità. 24 bal | sciocchi del nostro, si perdono i veri ballerini, che son 25 ver, 1, 2| cercare di meritarsi il mio perdono. Invece mi deride. Se gli 26 ver, 1, 2| Invece mi deride. Se gli perdono - date le premesse - ricomincerà 27 ver, 1, 2| mia sorella che correrà al perdono. Ne sono certo! Di' una 28 ver, 1, 2| aiuti ad ottenere il suo perdono.~ ~ALFONSO. Ma io in questo 29 ver, 1, 5| anche a te e ottenere il tuo perdono… Santi del paradiso! Saltò 30 ver, 1, 5| confessione verso promessa di perdono. Altri pianti: Le doleva 31 ver, 1, 7| Che c'entra?~ ~SILVIO. Ti perdono la calma con la quale ricevi 32 mar, 1, 7| cade in ginocchio e domanda perdono di una colpa ch'egli ancora 33 mar, 2, 6| perdoni!~ ~FEDERICO. Domanda perdono! Ella ha già parlato e domanda 34 mar, 2, 6| ha già parlato e domanda perdono!~ ~AUGUSTO. Io non ho parlato 35 mar, 3, 2| completa. Io non ti domando perdono, Bice, perché anche tu hai 36 avv, 3, 5| Una parola simile a me! Perdono il tuo dolore.~ ~TARELLI. 37 inf, 0, 3| Dev'essere di quelli che perdono la parola. (Spazientito.) 38 pen, 1, 4| La moglie non domandava perdono: Lo accusava. L'aveva seccata. 39 pen, 1, 9| perdona?~ ~TELVI. Se Le perdono? Stia a vedere. Mi denudo 40 rig, 1, 5| perdoni!~ ~ANNA. Ebbene, Le perdono. Ma ora m'ascolti: Che Lei 41 rig, 1, 21| ti posso perdonare. Io ti perdono. Io voglio perdonarti. M' 42 rig, 3, 1| quindici, venti giorni. Io ti perdono se hai fatto spendere tanti 43 rig, 3, 6| siede per pigliar fiato). Io perdono, io scuso. Io perdono e 44 rig, 3, 6| Io perdono, io scuso. Io perdono e scuso volentieri. (Poi.) I racconti Racconto
45 0 | essa in cuor suo domandava perdono perché lo tradiva. Dapprima 46 0 | confessarmi a lui e domandargli perdono di quel tiro e anche di