La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | perché son cose di cui si ride anche quando dolgono. Ma Corto viaggio sentimentale Capitolo
2 1 | animo proprio il vicino che ride. Anzi lui stesso intero La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
3 2 | invidia l'amore dei giovani e ride di quello dei vecchi, lo 4 7 | abbietta gelosia: - Essa ride e si diverte mentre io sono Una burla riuscita Paragrafo
5 1 | sorridente solo perchè chi legge ride. Ride di quella bestia d' 6 1 | solo perchè chi legge ride. Ride di quella bestia d'uccellino Commedie Sezione, Parte, Capitolo
7 teo, 1, 3| fuori di città. (Lorenzo ride.) Cosa si poteva fare? Io 8 teo, 1, 5| più interessanti. (Lorenzo ride.)~ ~ANNA (un poco imbarazzata). 9 lad, 1, 5| discesa.~ ~EMILIO. Perché ride?~ ~CARLO. Perché la signora 10 lad, 1, 9| portarla. Hi, hi, hi! (Nessuno ride. Imbarazzo generale per 11 lad, 2, 5| Guarda, guarda, Carla. (Carla ride forzatamente.) Via, zio, 12 com, 1, 2| ROSA. Che umore?~ ~PENINI. Ride, piange, si adira?~ ~ROSA. 13 com, 1, 2| risposta. Me ne occorrono tre. Ride?~ ~ROSA. Ora ride… ora non 14 com, 1, 2| occorrono tre. Ride?~ ~ROSA. Ora rideora non ride.~ ~PENINI. 15 com, 1, 2| ROSA. Ora ride… ora non ride.~ ~PENINI. E piange?~ ~ROSA. 16 ver, 1, 4| fortissimo nei «quasi».~ ~EMILIA (ride, poi). Sono stata mandata 17 ver, 1, 4| vita esemplare. (Emilia ride di gusto.) Ah! Tu ridi birichina! 18 ver, 1, 5| mia innocenza… (Alfonso ride.) Capirai che a me non importa 19 ter, 1, 1| ebbi paura. (L'amante ride.) Non ridere te ne prego!~ ~ 20 ter, 1, 3| finalmente occupata? (Clelia ride.) Ridi? Dunque non c'è da 21 mar, 1, 3| mettendolo fuori dell'uscio; Bice ride.) Come è pieno d'ostacoli 22 mar, 2, 2| non mi fa piacere.~ ~BICE (ride). Sia pure! Abbiamo finito 23 avv, 1, 5| moglie di suo zio. (Maria ride.) Io vedeva in lei una di 24 avv, 2, 8| perché ti scandalizzerebbe. (Ride.) Eppure mi darebbe uno 25 inf, 0, 4| regala al ricco, il diavolo ride. Farò così! Ammettiamo che 26 inf, 0, 5| in consegna.~ ~ALFREDO (ride ironicamente). Parli di 27 pen, 1, 1| ch'è possibile. (Alberta ride.) Lei è però conosciuta 28 pen, 1, 1| po' di carità.~ ~ALBERTA (ride e ride anche Clelia). Lei 29 pen, 1, 1| carità.~ ~ALBERTA (ride e ride anche Clelia). Lei vuole 30 pen, 1, 1| farne due?~ ~CLELIA (non ride più). Io debbo anche vestirmi 31 pen, 1, 4| spezzerà un braccio ma si ride.~ ~ALICE (ridendo anche 32 pen, 1, 4| pensarci più se non puoi. (Ride.)~ ~ALICE. Ridi?~ ~ALBERTA. 33 rig, 1, 3| Vuol essere arrabbiata ma ride fino a cedere.) Buona! Buonissima 34 rig, 1, 6| anatomiche. Ah, ah, ah! (Ride.)~ ~GUIDO (ride con sforzo). 35 rig, 1, 6| ah, ah! (Ride.)~ ~GUIDO (ride con sforzo). Buonissima.~ ~ 36 rig, 1, 6| americana. Proibizionismo. (Ride di nuovo soddisfatto.)~ ~ 37 rig, 1, 6| nuovo soddisfatto.)~ ~GUIDO (ride). Anche questa è buonissima.~ ~ 38 rig, 1, 6| soggetto a dazio altissimo. (Ride lungamente.)~ ~GUIDO (c.s.).~ ~ 39 rig, 1, 20| Ah! Vuole dire questo? (Ride.) Ma non si parla più del 40 rig, 2, 4| risparmiargli le fatiche.~ ~EMMA (ride rabbiosamente). Ah! Ah! 41 rig, 2, 8| desidera e a nessun altro. (Ride.)~ ~GIOVANNI. Che dici e 42 rig, 3, 7| questo?~ ~ENRICO. Ma chi ride di Lei?~ ~EMMA. Noi ridere 43 rig, 3, 7| tradito dalla moglie? Ecco, si ride di lui. Ma si ride di lui 44 rig, 3, 7| Ecco, si ride di lui. Ma si ride di lui anche se egli crede 45 rig, 3, 7| importi di me. Essa non ride. Ma voi, voi volete ridere.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License