IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] credevate 1 credevi 6 credevo 66 credi 56 crediamo 3 credibile 4 credimelo 2 | Frequenza [« »] 56 celare 56 cercare 56 commozione 56 credi 56 desiderava 56 discutere 56 esserci | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze credi |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mor | Una sera mi domandò: - Tu credi che quando si è morti tutto 2 mog | Saltai dal letto:~ ~- Tu credi ch'io soffra per il matrimonio 3 mog | vita. Le domandai:~ ~- Ma credi tu che mia moglie a questo 4 mog | soddisfazione a Guido:~ ~- Mi credi una vespa che ti dirigi 5 ass | Egli non s'arrese:~ ~- Credi forse ch'io ne abbia fatte 6 ass | per domandarmi:~ ~- Chi credi istruisca meglio: l'Università 7 ass | diffidente.~ ~Protestai.~ ~- Credi che Ada sia innamorata di Senilità Paragrafo
8 1 | come dei fatti nuovi. - Credi dunque che il Sorniani abbia 9 12 | un nodo alla gola: - Tu credi ancora nelle parole di quell' 10 12 | t'attende.~ ~- Ebbene, se credi di me questa cosa, è meglio 11 12 | rinunziare a percuoterla. - Ma credi dunque che io da lungo tempo Corto viaggio sentimentale Capitolo
12 4 | il Bacis.~ ~«Eh! i zovini credi sempre d'essere in ultima La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
13 9 | pratica d'affari. - Perché credi ch'io ti debba denaro? - Una burla riuscita Paragrafo
14 5 | alzata d'ingegno: «Ma non credi che chi pagò duecentomila Commedie Sezione, Parte, Capitolo
15 teo, 1, 6| delle donne.~ ~ALBERTO. Credi alla mia parola di onore? 16 teo, 1, 6| Termigli non c'entra. Ma credi che io vorrò gettare l'onta 17 teo, 1, 8| gambe.~ ~LORENZO. Grazie! Credi dunque che io mi ci metta 18 teo, 1, 8| non farlo!~ ~LORENZO. Ma credi che sarebbe onestà ingannarlo?~ ~ 19 teo, 1, 8| dividi per chi ho da vivere? Credi sul serio che si trovi un 20 teo, 2, 7| superficialmente quanto tu credi. Se un uomo commette un 21 lad, 1, 11| Ah, che d'accordo! Senti, credi, nevvero, che il signor 22 lad, 1, 15| OTTAVIO. Qual Dio? Tu credi in Dio? (Ridendo.) Mostramelo!~ ~ 23 lad, 2, 7| soddisfare ai miei impegni, credi tu che me li avrebbe dati? 24 lad, 4, 1| religiosa? (Catina lo guarda.) Credi in Dio?~ ~CATINA. Oh, se 25 ver, 1, 4| dovete tutti credermi. Ma credi che io sia uomo capace di 26 ver, 1, 4| gesto espressivo.) E perché credi ciò?~ ~EMILIA. Ne so di 27 ver, 1, 5| avrebbe rivisto mai più. Ci credi tu? Io non lo credo e sono 28 ver, 1, 7| minaccia Emilia, poi a Fanny). Credi sia proprio mia la colpa? 29 ver, 1, 7| perché capisco che non ci credi. Ma almeno di questo posso 30 ter, 1, 1| IL MARITO. Giacché non mi credi vado a prenderle subito. ( 31 att, 1, 2| coridoio! In che casa el credi de esser?~ ~GIUSEPPE. To'! 32 att, 1, 8| bruta servazza, con chi ti credi de aver da far.~ ~TERESA ( 33 mar, 1, 6| contro.~ ~PAOLO. Io? Mi credi troppo furbo! Ti do la mia 34 mar, 2, 7| tratti? Guardale meglio! Tu credi, forse, sieno lettere innocenti 35 mar, 2, 8| del pericolo che correva! Credi che non me ne sia avvisto?~ ~ 36 mar, 2, 8| FEDERICO (c.s.) E perché credi ciò?~ ~AUGUSTO. Ma via! 37 mar, 2, 9| lo sarai sempre. Perché credi che io non possa amarti? 38 mar, 3, 3| No! No! (Poi.) Dimmi: Credi ch'io non pecchi di soverchia 39 avv, 2, 12| pare?~ ~ALBERTO. Ma Giulia, credi! Non è cosa sì grave che 40 avv, 3, 10| guardando verso l'altra stanza). Credi che Alberto resisterà?~ ~ 41 pen, 1, 2| più di spesso di quanto credi. Non sono col pensiero sempre 42 pen, 2, 14| prendo altro denaro, tu credi di avere un diritto in questa 43 pen, 2, 15| voleva.~ ~SERENI. Davvero? Credi che se essa non avesse parlato 44 pen, 2, 15| ALICE (dubbiosa). Lo credi?~ ~SERENI. Ho demeritato 45 pen, 2, 15| ALICE. Ma che Carlo! E tu credi ch'io non abbia letto nei 46 pen, 3, 8| vita l'importanza che tu credi.~ ~ALBERTA. E sia! Se avessi 47 pen, 3, 9| danneggiandomi. Non tanto quanto tu credi ma qualche cosa c'è di vero. 48 rig, 1, 18| avvenire.~ ~GIOVANNI. Lo credi? (Poi.) Intanto i Goriziani 49 rig, 2, 9| di quest'operazione non credi che sia proprio così che 50 rig, 2, 14| orecchie. (Pausa.) E tu credi sarebbe bene ch'Emma lo 51 rig, 3, 1| una decisione. Tu dunque credi che una volta fatta quell' 52 rig, 3, 2| dubbioso). Eh, via. Tu credi che Umbertino sappia qualche 53 rig, 3, 5| GIOVANNI (riflettendo). E credi che se la prenderà fortemente 54 rig, 3, 6| parlare. Senti, Fortunato, tu credi che Rita abbia passato il I racconti Racconto
55 0 | sorridendo, le chiese: «Credi che Cimutti sarà qui per 56 0 | meno cretino di quanto mi credi. Sono vecchio, questo è