La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 psi| tratto di collina o una cima di montagna, dando risalto 2 psi| nessuno!~ ~Ma arrivato alla cima della collina, ebbi la brutta 3 psi| Perciò scesi da quella cima piuttosto volontieri:~ ~- Una vita Paragrafo
4 16| in tanta luce fredda. La cima del monte di ghiaia, di Senilità Paragrafo
5 12| vide sul cielo fosco la cima di un'altura gialla di luce Corto viaggio sentimentale Capitolo
6 6| propagazione del moto dalla cima alla coda del grande convoglio, I racconti Racconto
7 0| ORAZIO CIMA~ ~ I~ ~Avevo circa 25 anni 8 0| signore abruzzese certo Cima. Io non sapevo perché egli 9 0| Me ne vergognai accanto a Cima e gli proposi d'associarmi 10 0| cotesta cura per tre volte con Cima.~ ~S'era sparsa la voce 11 0| fosse stato veduto un orso e Cima mi propose di accompagnarmi 12 0| delle donne di altra razza. Cima, un bel ragazzo bruno con 13 0| restare nel tuo Abruzzo?».~ ~Cima sorrideva: «Nell'Abruzzo 14 0| sentiva differente da lui. Cima, poi, non soffriva di gelosia. 15 0| Argo, il cane da caccia di Cima, aveva ricevuto una pallinata 16 0| tenuto fermo. Orrore! E Cima poi non aveva voluto far 17 0| differenza ch'essa biasimava Cima ed io invece avrei tentato 18 0| che 2190. A me pareva che Cima, per quanto vigoroso non 19 0| II~ ~Una sera, a cena, Cima mi propose una caccia strana: 20 0| Monte Re. Fra le altre armi Cima possedeva anche due fucili 21 0| uomo (prima che arrivasse Cima e le sue abitudini) aveva 22 0| raggiungere più presto la cima della montagna che con la 23 0| per raggiungere un'altra cima. E la cecità continuava 24 0| grandezza ma timidamente in cima dello stesso a lui sembrò 25 0| mio vecchio amico, certo Cima che non avevo visto da quasi 26 0| non avevo mai dimenticato Cima. Era un meridionale latifondista 27 0| volte il Ducci finché il Cima rimase a Trieste scopersi 28 0| Ma la prima volta che Cima fu a pranzo da me raccontò 29 0| che quando il giovinetto Cima arrivò a Trieste io stavo 30 0| un esempio migliore del Cima? Lui che aveva sempre quell' 31 0| contribuito a creare la forza del Cima. Era veramente la mia debolezza – 32 0| rancore. Allora, guidato dal Cima, risolsi di abituarmi a 33 0| schioppo mi fu prestato dal Cima.~ ~Si cominciò con una caccia 34 0| restavo tuttavia migliore del Cima il quale come un vero cane 35 0| posto tanto incomodo? Quel Cima! Avrebbe potuto procurarmi 36 0| avvenne una cosa enorme. Il Cima mi tirò addosso. Sentii 37 0| alle insolenze che ora il Cima mi lanciava, gli gridai: « 38 0| sparai.~ ~«Imbecille» urlò il Cima «che fai?».~ ~«E tu che 39 0| un solo pallino il povero Cima. Poi per offendere Cima 40 0| Cima. Poi per offendere Cima mi corressi: Ero partito 41 0| finito col tirare su di me. E Cima trovò anche lui qualche 42 0| misi io?». E visto che il Cima con la sua mente lenta non 43 0| più facile se poi c'era il Cima. Eravamo più forti in tre 44 0| neppure i campi ai piedi della cima cui eravamo arrivati ma 45 0| intraprendente e su quella cima arrivai ad accostare l'altra
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License