La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | un uomo intelligente, non brutto, ricco e di buona famiglia 2 mog | Carla m'aveva detto che il brutto nome di Zeno, che m'era 3 ass | quarant'anni ed era ben brutto per una calvizie quasi generale 4 ass | e passava certamente un brutto quarto d'ora fra sua suocera Una vita Paragrafo
5 2 | brutta scrittura e di quel brutto stile. C'era in lui qualche 6 12 | invece gli era sembrato brutto, nudo, declamatorio, e lo 7 16 | qualche tempo dimenticò il brutto pronostico fatto dal medico 8 16 | Alludeva scherzando a quel brutto momento quando Alfonso aveva 9 16 | Badate, Alfonso, ch'è un brutto indizio che non volle scrivervi 10 17 | fuori che il ricordo. E non brutto ricordo, doveva confessarlo. 11 17 | confessarlo. Poteva divenire brutto per le sue conseguenze, 12 18 | forse fatto passare qualche brutto quarto d'ora di gelosia. Senilità Paragrafo
13 2 | esclamò ridendo: - Quel brutto coso giallo che va sempre 14 3 | affrettò ad aggiungere: - Brutto assai. Ha la faccia piena Corto viaggio sentimentale Capitolo
15 1 | suoi passi. Fu un attimo brutto.~ ~Questo poi no, il signor 16 4 | trascinare seco Bortolo. Fu un brutto attimo da cui Bortolo uscì La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
17 3 | preferire i vecchi. Fu un brutto risveglio di sentirsi dare Una burla riuscita Paragrafo
18 4 | male. Perciò non era mica brutto. A cinquantacinqu'anni i 19 5 | appariva angoloso.~ ~Era più brutto del Gaia, ma al letterato 20 6 | firmati, ma chissà se il brutto uomo impellicciato aveva Commedie Sezione, Parte, Capitolo
21 teo, 1, 6| brivido.) Brrr. Prima il brutto carattere trasfuso nel sangue, 22 lad, 4, 4| Intanto, facendoti fare quel brutto matrimonio.~ ~CATINA (in 23 ter, 1, 2| Essa piuttosto passò un brutto quarto d'ora. Se morivi 24 mar, 2, 3| Perciò Le sembra tutta un brutto bon mot. Io vado ma ripensi 25 mar, 2, 3| bisogno di me e del mio brutto spirito. Mi chiami senz' 26 pen, 1, 7| bestialità. È molto istruttivo. Brutto come sono, serio e triste 27 rig, 1, 1| giovinotto e subito dopo si fece brutto, brutto che non si poteva 28 rig, 1, 1| subito dopo si fece brutto, brutto che non si poteva guardare.~ ~ 29 rig, 1, 1| EMMA (gridando). No, brutto non fu mai.~ ~RITA. Non 30 rig, 1, 1| fu mai.~ ~RITA. Non dico brutto, ma bruttino, malato, meno 31 rig, 1, 1| malato, meno bello.~ ~ANNA. Bruttoveramente brutto non fu 32 rig, 1, 1| ANNA. Brutto… veramente brutto non fu mai.~ ~EMMA. Anzi 33 rig, 1, 2| povero signor Valentino era brutto. Io non pensavo…~ ~ANNA. 34 rig, 1, 13| vorrei restare eternamente brutto. (Poi.) Povera Emma! Chissà 35 rig, 2, 8| BONCINI. Se non ricorda è un brutto segno.~ ~GIOVANNI (a Guido). 36 rig, 2, 9| quel Valentino ch'era tanto brutto già prima di morire. Non I racconti Racconto
37 0 | realmente era? Scacciò da sé il brutto sogno e ritornò ad immaginarsi 38 0 | Alessandro. Non era mica tanto bruttodiceva – di passare il 39 0 | doveva aver passato un gran brutto periodo perché non finiva 40 0 | in alto e brontolò: «Un brutto affare, un gran brutto affare!». 41 0 | Un brutto affare, un gran brutto affare!». Sospirò e soggiunse 42 0 | altrimenti perché egli era molto brutto con quel suo busto grasso 43 0 | suoi lavori". Non è mica un brutto sentimento quello di scoprire 44 0 | se lo guardi bene, non brutto».~ ~Io feci del mio meglio 45 0 | passato un quarto d'ora tanto brutto che mi proposi che quando
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License