IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] chiamatemi 1 chiamati 1 chiamato 60 chiamava 44 chiamavamo 1 chiamavano 9 chiamavo 3 | Frequenza [« »] 44 attendeva 44 carte 44 cattiva 44 chiamava 44 colloquio 44 conforto 44 confronto | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze chiamava |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 3 | che impropriamente egli chiamava rimorsi. L'avrebbe trattata 2 | come poscia appresi, mi chiamava così da oltre mezz'ora. La coscienza di Zeno Capitolo
3 mat | gettato nell'acqua.~ ~Si chiamava Guido Speier. Il mio sorriso 4 mat | il suono del gong che ci chiamava a cena, e di quelle cene 5 ass | eventuali insidie (così egli le chiamava) della legge. Io credo che Una vita Paragrafo
6 3 | buona lana come ella lo chiamava, diceva di volerne poco; 7 7 | modi di società, come li chiamava la madre. Nei suoi sogni 8 8 | aria aperta come egli la chiamava. Faceva ogni mattina una 9 12 | nato il sentimento ch'egli chiamava amore.~ ~Ma a quale scopo 10 12 | di dirle. — Sempre ancora chiamava parole quelle ch'egli aveva 11 13 | disgraziato, così ella lo chiamava, avesse tradito dubbi, dispiacere 12 13 | ufficialmente la domanda, — lo chiamava già confidenzialmente col 13 14 | rapporti con Annetta, come li chiamava Francesca, egli non era 14 14 | rialzò non senza dignità; chiamava in aiuto tutte le sue forze, 15 16 | la casa in villaggio si chiamava ancora sempre casa Carli, 16 17 | tranquillare Lucia, poi più alta: chiamava Gustavo. Costui uscì e chiuse 17 19 | egoista, come Alfonso lo chiamava, fu più sincero di lui.~ ~— 18 20 | della sua stanza, gridando, chiamava Santo. Sembrava adiratissimo Senilità Paragrafo
19 4 | rassegnazione alla stessa. Chiamava aiuto! Avrebbe voluto conservare 20 10 | proprietaria della camera si chiamava Paracci, ed era una vecchierella 21 12 | Amalia! Amalia! - gridò. Chiamava aiuto.~ ~Si sentì un po' 22 12 | del capo lo incoraggiava e chiamava. - Tanto tempo - borbottò, Corto viaggio sentimentale Capitolo
23 1 | voce della moglie che lo chiamava: «Giacomo!».~ ~Si volse 24 3 | traverso a vere vie naturali (chiamava naturali quelle prive di La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
25 4 | era sempre felice: quando chiamava la fanciulla e quando la 26 6 | del peccato (così egli la chiamava) gli era vicina, egli criticava 27 9 | per la sua debolezza che chiamava carezze e protezione.~ ~ Commedie Sezione, Parte, Capitolo
28 inf, 0, 4| bevuto parecchio vino e lo chiamava coraggio, diceva che avrebbe 29 pen, 2, 1| Io, quando mia madre mi chiamava, con un balzo ero fuori 30 pen, 2, 1| tanto prontamente quando vi chiamava?~ ~TERESINA. Non mi rimproverò 31 rig, 1, 1| tutta mia.~ ~RITA. Lei mi chiamava?~ ~ANNA. È da un'ora che 32 rig, 1, 6| Senilità precoce? Non si chiamava così la malattia del povero 33 rig, 2, 14| Pausa, Rita lavora.) Come si chiamava tua madre? Paula, Pauletta?~ ~ I racconti Racconto
34 0 | pallido e debole e tanto più chiamava le carezze materne. Dopo 35 0 | Il bambino Achille (si chiamava così con evidente profezia 36 0 | pollaio fosse battezzato e si chiamava Curra, perché quando la 37 0 | col becchime nel grembiale chiamava curra, curra, egli era il 38 0 | giornata mentre il padrone chiamava in aiuto le donne di casa 39 0 | erano i "conti" come egli li chiamava. La matematica era debole 40 0 | laguna che scherzosamente lo chiamava "masinetta". Finalmente 41 0 | tappeto.~ ~La signora Anna chiamava ora il caffè e il marito. 42 0 | finestra per vederlo e poi chiamava Italia ad ammirarlo. La 43 0 | ogni qualvolta Felicita lo chiamava a rivedere le sicurezze 44 0 | satiro». Mi dava del vecchio. Chiamava la morte. Io le dissi: «