IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] inumana 1 inumidirono 2 inusitati 1 inutile 43 inutili 13 inutilità 1 inutilmente 28 | Frequenza [« »] 43 gridando 43 gridava 43 guanciale 43 inutile 43 nevvero 43 ormai 43 parlando | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze inutile |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mat | altrimenti mi sarebbe sembrato inutile di parlare. Senz'essere 2 ass | interrompere quel lavoro inutile e gli comunicai il consiglio 3 ass | asserire che sarebbe stato inutile per me di tacere. Peccato! Una vita Paragrafo
4 4 | soddisfare. Oh! io osservo, è inutile negare con me! Non sono 5 8 | tavolino a nutrire un essere inutile! Chi non ha le ali necessarie 6 12 | omettere tutta questa roba inutile e di lasciare le due fierezze 7 12 | gettato da parte come una cosa inutile, e non appena Annetta lo 8 15 | sperare. Ai suoi occhi restava inutile quello sforzo di apparire 9 15 | discussione fra di loro era inutile perché per non partire egli 10 16 | disse che gli era sembrato inutile di avvisarlo, visto ch'essa 11 16 | partire, sarebbe del tutto inutile che rispondiate o che scriviate 12 17 | trattenerla. Sarebbe stato inutile chiederle di qualunque altra 13 18 | qualche insolenza, cosa inutile perché egli deve sapere Senilità Paragrafo
14 9 | Dichiarò ch'era tuttavia inutile di riparlare di quella faccenda 15 12 | delirio. Si sentì più che mai inutile a quel letto. Amalia non 16 13 | chiamare il medico. - E' inutile - disse la signora Elena 17 13 | qual punto si fosse.~ ~- Inutile? - domandò Emilio spaventato Commedie Sezione, Parte, Capitolo
18 ire, 1, 5| in nessun caso. È dunque inutile che mi piangiate d'attorno.~ ~ 19 ire, 1, 5| disprezzo). Adesso sarebbe inutile tornare indietro. Giuliano 20 teo, 1, 3| sconvolgerle la testa. Era inutile che io le dicessi che non 21 teo, 2, 4| discussione con lei. È dunque inutile discutere.~ ~REDELLA. Prego, 22 teo, 2, 5| che hai capito. Adesso è inutile ogni altra spiegazione. 23 teo, 2, 7| tuoi argomenti. È dunque inutile che discutiamo; io mi tengo 24 lad, 1, 4| CARLO. Tu sei cattiva! È inutile che perdiamo parole su questo 25 lad, 2, 5| attender, perché sarebbe inutile.~ ~IGNAZIO. Dunque allora 26 com, 1, 1| A Venezia non vengo, è inutile… almeno per il momento ( 27 com, 1, 5| dire a se stessi: Io sono inutile, a me e agli altri. Forse 28 com, 1, 5| giovine. Ma così, così, inutile, vivente solo per vivere, 29 com, 1, 5| so risolvermi a vederla inutile.~ ~ELENA. E a chi sono utile? 30 ter, 1, 1| Clelia aveva per te. Era inutile ch'io le parlassi delle 31 mar, 2, 2| resta aperta; sei talmente inutile. Nessuno avrà mai bisogno 32 mar, 3, 3| Grazie! Grazie!~ ~BICE. È inutile, Federico! Io resto l'ultima 33 pen, 2, 15| ALICE. M'accorsi ch'era inutile! Nessuno ti credeva! Non 34 pen, 2, 15| Giura! Non discutere! È inutile!~ ~SERENI. Ebbene! Lo giuro! 35 pen, 3, 3| sta bene, sta benissimo. È inutile che s'incomodi.~ ~TERESINA. 36 rig, 1, sog| Sappiamo tutto. Dunque è inutile che Lei parli. Il paziente 37 rig, 3, 1| affare dell'operazione. È inutile negare. Me lo raccontò lui 38 rig, 3, 2| forza? Ma allora sarebbe inutile di averla! Che cosa posso I racconti Racconto
39 0 | il tuo viaggio sia stato inutile, perché noi, oramai, di 40 0 | compatimento. Trovava vana e inutile tutta quella sofferenza. 41 0 | la sua missione era stata inutile: «Dice che proverà. Ma si 42 0 | ora della giornata sia. È inutile ricercarlo perché il ricordo 43 0 | a sua disposizione.~ ~È inutile raccontare come io abbia