La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog | percepii chiaramente, mentre gridava in me: «Compera subito quella 2 mog | alla voce del dovere che gridava: «accarezza la fanciulla 3 mog | cambiato fra di noi: il vino gridava anche questo! Ella aveva 4 mog | canzonetta, la raccontava, non la gridava. Le grida - come essa poi 5 ass | bruni ricci scomposti. Non gridava, ma si lamentava di tempo 6 ass | vedere quegli arti poderosi gridava: - Non vidi giammai delle 7 ass | prima, ma ora era lui che gridava e toccava a me di tacere. Una vita Paragrafo
8 2 | quel terno; a suo tempo, gridava, quando era lui impiegato ( 9 5 | entrato, qualunque ora fosse, gridava: «Non perdano tempo, non 10 5 | Asserivasi di Sanneo che gridava finché non trovava opposizioni 11 5 | costringevano.~ ~Ballina gridava:~ ~— È dunque così che bisogna 12 7 | intelligente merita compassionegridava Alfonso una settimana dopo — 13 16 | aveva visti, la madre che gridava di voler saltare dalla finestra 14 16 | si fermava alla porta, le gridava qualche parola d'incoraggiamento, 15 16 | sostenerla, mentre ella gridava e piangeva nel fare il primo 16 16 | Non faceva eccessi, non gridava, aveva la voce soda e tranquilla. 17 16 | grande gioia di Mascotti che gridava:~ ~— Ma se sta bene, ma 18 17 | ragionava con dolcezza e non gridava, interpolando parole di Senilità Paragrafo
19 3 | chiedeva un piccolo favore, gridava mea maxima culpa quando 20 4 | striscia di sangue rosso che gridava sui denti, scoperti dal 21 4 | e fiato. Bastardo!~ ~Gli gridava nelle orecchie comicamente 22 9 | ha parlato di me. - Ella gridava. Il suo dolore aveva trovata 23 10 | capelli, o per sorpresa gridava; - Oh, la balena! - o, quando 24 10 | colmo del furore, il vecchio gridava. Venne Angiolina la quale 25 13 | così brillante e sofferente gridava. Pareva la rappresentazione La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
26 4 | quello per lui. - Ebbene! - gridava il vecchio nobilitato nello Una burla riuscita Paragrafo
27 1 | roseo e sorridente. Egli gridava che la bontà umana non riesce 28 1 | La favola (un uccellino gridava all'uomo: «Il tuo pane sarebbe 29 6 | benchè non meno malata, e che gridava il suo diritto di vivere Commedie Sezione, Parte, Capitolo
30 ire, 1, 2| ultimo tempo specialmente. Io gridava, minacciava, con te sola 31 ire, 1, 2| volta mi lanciava insolenze, gridava o bestemmiava, io sarei 32 ire, 1, 7| Giuliano non bastava questo: gridava per istrada, così che tutti 33 ire, 1, 7| prigione!~ ~LUCIA. Cosa gridava in istrada?~ ~FILIPPO. Io 34 lad, 4, 10| andava come su ruote. Io gridava: Ma si tenga, ma si tenga! 35 ver, 1, 1| LUIGI. La povera signora lo gridava per la casa di aver visto 36 pen, 2, 10| dolce, bella e buona e non gridava mai perché gridavo io. Anche 37 pen, 2, 10| Gridai meno però perché lui gridava più di me. Come mi vedeva I racconti Racconto
38 0 | Non ho che due bracciagridava, e queste due braccia piccole 39 0 | n'era tanta che l'aria ne gridava. Era davanti a me e di dietro 40 0 | qualche altro giorno l'olezzo gridava e mi raggiungeva persino 41 0 | e corsi al burrone. Anna gridava e credo che anche il padrone 42 0 | arrabbiavo perché mio figlio gridava d'essere del mio stesso 43 0 | grammofono, una cosa che gridava solo quand'era caricata.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License