La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | frutto del furto.~ ~Tutto ciò giaceva nella mia coscienza a portata 2 mor | decisiva della mia vita giaceva dietro di me, irrimediabilmente. 3 mor | levò subito dal sofà su cui giaceva e m'accolse con una grande 4 mor | sosteneva mio padre che giaceva supino, ma con una parte 5 mor | sostenere mio padre che giaceva privo di sensi composto 6 mor | irrigidito quel corpo che giaceva superbo e minaccioso. Le 7 mat | bisogno di afferrarlo. Egli giaceva sulle proprie braccia incrociate 8 mog | Il cadavere, già vestito, giaceva sul nudo materazzo del letto. 9 mog | ripose fra certa musica che giaceva sul tavolo. Io a quel foglio 10 ass | lungamente a guardare Antonia che giaceva abbandonata sul piccolo 11 ass | era quasi priva di febbre. Giaceva calma e libera di affanno, 12 ass | bestie. Guardai il cane che giaceva nel suo cantuccio ed anch' 13 ass | e i mobili chiari. Guido giaceva nel suo letto con la testa 14 ass | mia tasca di petto dove giaceva quella busta dal peso tanto 15 ass | matrimoniale il povero Guido giaceva abbandonato, coperto dal 16 psi | come sognava anche lui. Giaceva muto in preda ad una letizia 17 psi | antico desiderio. Eppure giaceva solo e abbandonato! Ma Una vita Paragrafo
18 7 | Desiderava il verde del colle che giaceva alla sua destra, non il 19 9 | coperta a mezzo da un guanto giaceva nella sua ruvida, l'anulare, 20 16 | dalla ferrovia. La stazione giaceva a un tiro di schioppo dal 21 16 | la cercò ove non c'era. Giaceva proprio molto lontana, perduta 22 16 | che gli parve poco mutato. Giaceva supina, non lo guardava 23 16 | d'animo ben differente.~ ~Giaceva nel suo letto, a casa, nello Senilità Paragrafo
24 4 | fondo oscuro: l'Arsenale che giaceva sulla riva, tutta una città, 25 6 | Amalia era sola. Sognava. Giaceva supina, uno dei bracci esili 26 9 | colori e di suoni in cui giaceva l'epico destino di Sieglinda, 27 12 | scolparsi di quel passato che giaceva tanto lontano da lui. - Corto viaggio sentimentale Capitolo
28 1 | poteva esserne assente. Giaceva nell'ombra fusa con molti 29 2 | levata il cappello che le giaceva ora in grembo. No! La sua 30 3 | cantuccio. Dormiva tranquillo e giaceva sul guanciale come un pupazzetto La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
31 7 | insonne. Non soffriva e giaceva meditando. Capiva benissimo 32 8 | la grande angina, che pur giaceva tanto lontano da lui, come Commedie Sezione, Parte, Capitolo
33 rig, 1, 5| quando il povero Valentino giaceva ancora sul suo letto mortuario?~ ~ 34 rig, 3, 11| detto tutto. Quando ancora giaceva a terra così, supino, un' I racconti Racconto
35 0 | tappeto, proprio così come ora giaceva in letto e con lo stesso 36 0 | regolare. Solo la testa giaceva peggio, un po' tendente 37 0 | Per fortuna l'Imperatore giaceva tranquillo agli Invalidi 38 0 | olezzo. Non era la bestia che giaceva nella bisaccia perché questa 39 0 | di animali uccisi. Certo giaceva nel proprio sangue. Il padrone 40 0 | letto dell'ammalato che giaceva sul fianco le braccia tese 41 0 | modo di tradirlo.~ ~Roberto giaceva tuttavia esausto. La respirazione 42 0 | avvicinandosi al tavolo ove giaceva il contratto, forse per 43 0 | incontro perché la sua casa giaceva su una viuzza nella quale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License