IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] finelli 3 finemente 1 finestra 170 finestre 43 finestrelle 1 finestrino 2 finestrone 1 | Frequenza [« »] 43 dirlo 43 domandato 43 facilità 43 finestre 43 giaceva 43 gridando 43 gridava | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze finestre |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mor | poltrona. Traverso alle finestre chiuse guardava per istanti 2 mat | notte, passai sotto alle finestre di quella casa. Lassù apparentemente 3 mog | movermi proprio sotto le sue finestre. Lo feci con una grande 4 ass | di uno stanzino privo di finestre. Sulla porta di questo stanzino 5 ass | giorno, per le sue due ampie finestre e per la tappezzeria e i 6 ass | mentre ai vetri delle mie finestre batteva la pioggia grossa 7 psi | solidissime, priva di porte e di finestre, ma illuminata di quanta Una vita Paragrafo
8 5 | tavolo e alcune sedie; le finestre erano senza coltrinaggi. 9 12 | stanze non abitate aveva le finestre chiuse ermeticamente, tutte 10 15 | essendo di soli due piani, le finestre più larghe, con qualche 11 16 | unico lato che avesse delle finestre meritevoli di tale nome; 12 16 | rendevano abitabile. Fra le due finestre v'era un orologio moderno 13 16 | istante erano state aperte le finestre, era giunto fino ad Alfonso 14 16 | identiche insegne, alcune finestre sempre chiuse, altre sempre 15 16 | sbiaditi, verdognoli delle finestre, grigio sucido delle mura 16 16 | tanto che le lastre delle finestre erano coperte di fogliami 17 16 | chiedeva più si aprissero le finestre perché una volta che dall' 18 16 | Faldelli uscivano da due finestre dei fasci di luce intensa 19 16 | estate entrava da una delle finestre aperte. Era convalescente Senilità Paragrafo
20 9 | momento per distrazione le finestre del primo piano, ma riabbassò 21 9 | occhi. Certo su una delle finestre doveva aver scorta Amalia 22 12 | trascorso da poco e dalle finestre di faccia veniva riflesso Corto viaggio sentimentale Capitolo
23 4 | Bacis la disformità fra finestre e finestre e il grande balcone 24 4 | disformità fra finestre e finestre e il grande balcone al centro. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
25 7 | Così giunsero sotto le finestre del vecchio. A quel punto 26 8 | passasti ieri sotto le mie finestre?~ ~Essa non subito ricordò Commedie Sezione, Parte, Capitolo
27 teo, 1, 3| ore le passeggia sotto le finestre. Ella non mi abbada quando 28 lad, 2, 6| vedute illuminate le vostre finestre. Sono io che ho consigliato 29 ver, 1, 2| una dolce semioscurità; le finestre ermeticamente chiuse ma I racconti Racconto
30 0 | fermarvisi di faccia a fissare le finestre chiuse. Scriveva anche versi 31 0 | entrato traverso le porte e le finestre chiuse. Io mi lanciai contro 32 0 | odora. Di giorno, con le finestre aperte, si sente tuttavia 33 0 | occupava uno stanzino privo di finestre ove d'estate si soffocava, 34 0 | omnibus d'albergo dalle grandi finestre e anche due specchi adorni 35 0 | piano altissimo dalle vaste finestre addobbate da intarsi in 36 0 | per la luce delle grandi finestre riverberata da marmi agli 37 0 | solo difetto di aver poche finestre, due al secondo piano ed 38 0 | ma le case mancavano di finestre e dove le avevano erano 39 0 | per denotare che quelle finestre mancavano di persiane e 40 0 | abitanti delle case dalle finestre nere. Soltanto che in fondo, 41 0 | piantata, quadra, benché dalle finestre nere che avrebbe potuto 42 0 | perché in casa le porte e le finestre sono chiuse ermeticamente. 43 0 | quella che le porte e le finestre non sono mai chiuse abbastanza