IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] abbandonerò 3 abbandoni 6 abbandono 51 abbandonò 43 abbassa 4 abbassai 2 abbassamenti 1 | Frequenza [« »] 44 sembrò 44 terzo 44 westermann 43 abbandonò 43 accettato 43 benché 43 camera | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze abbandonò |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | sulla strada retta, non s'abbandonò a vane querimonie ma assunse 2 | ringiovanito dall'applauso abbandonò la cattedra col suo passo La coscienza di Zeno Capitolo
3 mor| stelle, ma non poté: si abbandonò esausto sullo schienale 4 mor| Che cosa dice?~ ~Mi abbandonò per un istante, ma ritornò 5 mat| mai dimenticai, si rizzò e abbandonò il sostegno della parete. 6 mat| via.~ ~Quel dolore non m'abbandonò più. Adesso, nella vecchiaia, 7 mog| accarezza la fanciulla che si abbandonò a te!». L'accarezzai. Passai 8 mog| quel denaro, quando Carla m'abbandonò lasciandomelo, servì per 9 mog| meglio, cioè quand'essa mi abbandonò, non abbisognai di altre 10 ass| fu informato e poco dopo abbandonò Trieste.~ ~In quell'epoca 11 ass| di pensare al bilancio. Abbandonò il suo posto e parve rasserenato. 12 ass| desto del tutto. Indi s'abbandonò sul guanciale e chiuse gli 13 ass| avendomi ancora visto, essa s'abbandonò di nuovo alla sua disperazione 14 psi| certa premura che non m'abbandonò neppure quando il soldato Una vita Paragrafo
15 12| da Annetta. Per la via si abbandonò alle maggiori speranze. 16 12| invece venne detto ch'egli abbandonò tale idea dopo averla già 17 16| e tutto ad un tratto lo abbandonò per lanciare una bestemmia Senilità Paragrafo
18 1| uscire e Merighi con la madre abbandonò la città dando a credere 19 2| di propria volontà, ella abbandonò quella casa, ritornò dalla 20 7| storia del Merighi. Perché l'abbandonò?~ ~- In seguito ad imbarazzi 21 9| Quando, a spettacolo finito, abbandonò il teatro, era tanto animato 22 10| idillio. Stanco e annoiato, abbandonò il lavoro, contento di aver 23 10| il cappello. Poi gli si abbandonò o, meglio, lo prese.~ ~Emilio 24 10| non respingerlo. Quando abbandonò il letto, tradì d'essere 25 10| vivere meglio e più lieta, abbandonò ogni riguardo. Giungeva 26 11| vivacemente. Anche Angiolina abbandonò la posa e sedette sui cuscini 27 12| in quella posizione e s'abbandonò sul guanciale emettendo 28 12| speranza, ed Emilio vi si abbandonò tutto. Sulla via si divisero. Corto viaggio sentimentale Capitolo
29 3| Paolucci definitivamente lo abbandonò, egli restò proprio solo 30 4| lo lasciò tranquillo e si abbandonò alle proprie riflessioni. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
31 3| in fiamme il buon vecchio abbandonò il suo proposito. Avrebbe Una burla riuscita Paragrafo
32 1| più alta. E finì ch'egli abbandonò l'uomo e la sua vita, l' 33 4| servì perfettamente. Mario abbandonò la stanza, ma fu meno attento I racconti Racconto
34 0| cominciarono quando Vincenzo abbandonò la scuola. Intanto volle 35 0| raffreddore. La febbre non lo abbandonò più. Intorno a lui le cure 36 0| rinnovarla. Ben volentieri abbandonò la città perché quella bella 37 0| di difterite. Il vedovo abbandonò la città, si sposò un'altra 38 0| cosa». Pensò ancora, poi abbandonò lo stipite e si raddrizzò 39 0| ferro incandescente.~ ~S'abbandonò sulla poltrona ove essa 40 0| Io non sapevo».~ ~Poi s'abbandonò riverso tutto in pianto. 41 0| mio padre».~ ~Il Reveni abbandonò la sua posizione abbandonata 42 0| tutto quello che voleva. Abbandonò il Ginnasio subito dopo 43 0| l'infanzia non del tutto abbandonò, con quella fossetta al