IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ricoprire 1 ricoprirmi 1 ricopriva 1 ricorda 42 ricordai 54 ricordammo 1 ricordando 35 | Frequenza [« »] 42 ottenere 42 quanta 42 ricevuto 42 ricorda 42 rosso 42 spese 42 strinse | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze ricorda |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | di averle fatte, e non lo ricorda neppure quand'è desto, e La coscienza di Zeno Capitolo
2 mat | carta che conservai, mi ricorda un'altra strana avventura 3 mat | letto con essa! Augusta ricorda specialmente le affettuose 4 mog | ubbriaco di solito non si ricorda. Ma pare che per mio suocero 5 mog | una propria occhiata si ricorda quanto e forse meglio di 6 ass | caro Zeno! Te ne prego, ricorda! Ricorda sempre! Non dimenticarlo!~ ~ 7 ass | Zeno! Te ne prego, ricorda! Ricorda sempre! Non dimenticarlo!~ ~ 8 psi | commozione. Le ricordavo come si ricorda il fatto raccontato da chi 9 psi | questo la psico-analisi ricorda lo spiritismo.~ ~Ma il Paoli Senilità Paragrafo
10 8 | a quel suono d'angoscia ricorda sempre anche lo stato in 11 12 | sto qui al terzo piano. Ricorda quel giorno in cui ella 12 14 | nostra fibra terrorizzata la ricorda dopo averla sentita vicina, Corto viaggio sentimentale Capitolo
13 2 | si subisce immobile. Chi ricorda e chi è ricordato s'immobilizzano.~ ~ 14 4 | che del viaggio poco si ricorda. Passano fisonomie e s'accumulano La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
15 2 | Quando vuole una donna ricorda re Davide che dalle giovinette Una burla riuscita Paragrafo
16 1 | bestia d'uccellino che non ricorda la disperazione, vicino 17 5 | cose, che solo il letterato ricorda tutte.~ ~Il rappresentante 18 7 | nate, perchè ognuna d'esse ricorda una mia giornata, anzi la Commedie Sezione, Parte, Capitolo
19 lad, 2, 1| Vuol rimanere, Emilia? Si ricorda?~ ~CARLA (affettando per 20 ter, 1, 3| CLELIA (sorridendo). Mi ricorda il nostro primo incontro. 21 mar, 1, 1| dice che quel ritratto gli ricorda non una persona, ma bensì 22 mar, 1, 1| non invoca certo vendette! Ricorda quando avevamo lo studio 23 mar, 1, 8| con me!~ ~ARIANNA. Me lo ricorda! Me lo ricorda! È perciò, 24 mar, 1, 8| ARIANNA. Me lo ricorda! Me lo ricorda! È perciò, è perciò ch'io 25 mar, 2, 8| povero vecchio, che l'amore ricorda solo perché gli altri di 26 avv, 2, 11| permetta che glielo spieghi. Si ricorda di ciò che le dissi al suo 27 avv, 2, 11| male se lo sarà meritato. Ricorda ciò che le dissi, quando 28 pen, 1, 2| sono più semplici dei tuoi. Ricorda che quasi tutti gli affari 29 pen, 2, 10| carattere s'inacerbisca. Ricorda? Quando noi, d'estate, si 30 pen, 2, 12| TERESINA. Certamente, no! Ma ricorda, te ne prego che m'hai promesso 31 pen, 3, 8| spieghiamo?~ ~ALICE. Chi ricorda quella storia? Ora si tratta 32 rig, 1, 5| eccezione a tale regola. Si ricorda Lei di quei due amici abbandonati 33 rig, 1, 18| andata. Quel fanciullo non ricorda proprio nulla. (Fortunato 34 rig, 2, 8| ricordo…~ ~BONCINI. Se non ricorda è un brutto segno.~ ~GIOVANNI ( 35 rig, 2, 9| esordii? Prima si guarda e si ricorda eppoi ci si salta dentro?~ ~ 36 rig, 2, 9| Roba antica! Come quando si ricorda che la gente una volta moriva 37 rig, 2, 11| perché ha qualche cosa che ricorda Pauletta. Non trovi?~ ~GUIDO. 38 rig, 3, 5| non l'indovina Lei? E non ricorda quello ch'è avvenuto qui, I racconti Racconto
39 0 | Non dimentica e neppure ricorda. Tiene in serbo.~ ~Ecco 40 0 | mia esistenza ed egli si ricorda di mandarmi la punizione 41 0 | ma non si ricordano. Si ricorda solo il proprio sorriso. 42 0 | proprio l'anno in cui non si ricorda proprio niente al suo vero