La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | piuttosto su me stesso che sul disgraziato che correva senza pace per 2 mat | tavolino». Del resto di quel disgraziato sotto al tavolino non si 3 ass | mai avuto un periodo tanto disgraziato. Invece di una risposta 4 ass | Hai mai visto un uomo più disgraziato di me?~ ~Riabbassò il braccio 5 ass | credesse di essere l'uomo più disgraziato del mondo. Non era un'esagerazione 6 ass | chi è più innocente e più disgraziato di Guido merita compassione, 7 ass | sorrise, proprio sorrise, il disgraziato! Mi disse che da quindici Una vita Paragrafo
8 3 | figliuola era insipido, disgraziato. La vedeva bella mentre 9 12 | pressione d'aria.~ ~— Sono pur disgraziato di mancare... di quel mezzo... 10 12 | procurare a quel povero ometto disgraziato.~ ~La sera s'imbatté in 11 13 | questo colloquio. Se il disgraziato, così ella lo chiamava, 12 19 | rifugiava quando si sentiva più disgraziato in sogni di realizzazione Senilità Paragrafo
13 5 | intuito lo stato d'animo del disgraziato fratello; lo aveva percepito 14 5 | e amavano!~ ~Altrettanto disgraziato fu l'intervento del Balli 15 7 | adirò: - Non sono abbastanza disgraziato? Ella deve aver già compreso 16 8 | succedeva di nuovo a quel disgraziato?~ ~Come sentiva l'amicizia 17 8 | più salvezza. - Sono molto disgraziato - dichiarò compiangendosi 18 8 | quest'ultimo aveva voluto. Disgraziato! Aveva anche da sorvegliare 19 10 | senso turpe. Rispuntò quel disgraziato Merighi, il quale certamente 20 11 | inasprire la malattia del disgraziato. Chi avrebbe potuto far Corto viaggio sentimentale Capitolo
21 2 | una grande oscurità quel disgraziato, perché nella vettura la 22 3 | così. Era invece un grande disgraziato, quel povero Paolucci ch' 23 5 | sapevo di essere uno schiavo disgraziato. Venivo già trattato quale Una burla riuscita Paragrafo
24 2 | grande critica dell'autore disgraziato. Era dessa il suo grande 25 3 | compassione per Mario, quel disgraziato che era tanto presuntuoso, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
26 ire, 1, 2| gentilezza anche quel povero disgraziato. Solo quando va riprendendo 27 teo, 2, 5| Ma è perché sono un uomo disgraziato.~ ~LORENZO. Non disgraziato. 28 teo, 2, 5| disgraziato.~ ~LORENZO. Non disgraziato. Se non fossi così sciocco 29 teo, 2, 6| di evitare un matrimonio disgraziato.~ ~ANNA (piangendo). Sì, 30 ver, 1, 2| tempo sulla testa di un disgraziato per schiacciarlo.~ ~ALFONSO. 31 ter, 1, 1| pranzo…~ ~IL MARITO. Tu, disgraziato, non hai conosciuto che 32 mar, 1, 7| assumere la difesa di questo disgraziato.~ ~REALI. Sì! Hai capito 33 mar, 3, 3| abbandonare alla sua sorte questo disgraziato Cerigni che, forse, m'ha 34 inf, 0, 5| avermi perdonato. Sono tanto disgraziato!~ ~ALFREDO. Vuoi finalmente 35 pen, 1, 4| ritornerebbero. Ma è un disgraziato! Deve restare italiano fino 36 pen, 1, 4| di lui visto ch'è tanto disgraziato. Ti assicuro che se lo potessi… 37 rig, 1, 5| Adesso m'arriva come a quel disgraziato che si gettò dal quarto 38 rig, 3, 2| marito che faccia per te. Disgraziato! È un bambino. Si può fare I racconti Racconto
39 0 | Ma l'uomo è un animale disgraziato perché non ha coda.~ ~Un 40 0 | trattava d'altro che di un disgraziato malinteso. Io non so vivere 41 0 | assorbiti da quell'ultimo disgraziato affare senza ridere. Dimostrava 42 0 | il povero Valentino tanto disgraziato che dopo di esser vissuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License