La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | mio favore. E ne ebbi tale danno che forse per questo, in 2 mat | dovevo o volevo senz'averne danno e liberandomi da ogni altra 3 mat | non ne avrei avuto alcun danno.~ ~Qualche segno su un foglio 4 mat | allora sarebbe stato un bel danno di continuar a soffrire 5 mog | chi fosse Tullio e quanto danno sarebbe potuto venirmi dalla 6 mog | più che tutto mio fu il danno.~ ~Le capitò un nuovo capriccio 7 ass | ma senz'arrecarci alcun danno. Il solo che c'inviò delle 8 ass | parole per risparmiarsi un danno simile.~ ~Non era certo 9 ass | predicarle la morale e fu un danno per me. Predicandole la 10 ass | quella faccenda solo il danno che ne avrebbe potuto derivare 11 ass | qui si doleva del proprio danno. Non avrei finito anch'io - 12 ass | finanziario di Guido e del danno che doveva riverberarne 13 ass | cosa sarebbe finita senza danno per nessuno. Prima di colazione, Una vita Paragrafo
14 4 | cantatrice stessa con grave danno della canzone che ne risultava 15 9 | s'era già accorto quale danno apportasse allo spettacolo 16 14 | aveva apportato altrettanto danno a lui. I suoi sensi erano 17 15 | mala azione fatta in suo danno. Lo incontrò sul corridoio Senilità Paragrafo
18 3 | questo disturbo, questo danno e non poche beffe. Egli 19 3 | il delitto ma non v'era danno. Ora invece il sogno s'era 20 12 | per quanto ci fosse tanto danno.~ ~Accanto a lui un grosso Corto viaggio sentimentale Capitolo
21 3 | liquido io, da solo, un danno! dall'a alla zeta! Apprezzazione 22 3 | zeta! Apprezzazione del danno e accordo definitivo! Naturalmente 23 4 | chiavatura delle mura che danno sul Rio della Canonica, La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
24 2 | debolezza. Così i deboli quando danno un pugno impiegano non solo 25 3 | Poi è vero che i vecchi danno sempre il denaro a rate, Una burla riuscita Paragrafo
26 2 | che si doveva ordire a suo danno.~ ~ ~ ~ Commedie Sezione, Parte, Capitolo
27 ire, 1, 9| rimane; Filippo e Romolo danno un grido di spavento). Ebbene! ( 28 ter, 1, 1| di odiarle perché me ne danno motivo. (Con esagerata umiltà.) 29 ter, 1, 3| amico perché tu non ne abbia danno. Non mi costa mica poco! 30 pen, 1, 13| Precisamente quello che mi danno ad intendere i miei clienti. 31 rig, 1, 6| e all'altro toccasse il danno di ubbriacarsene.~ ~GUIDO. 32 rig, 1, 7| vecchi e rappresentano un danno per la famiglia. È quello 33 rig, 2, 3| figli legittimi. Pensi che danno!~ ~ANNA. Io non credo che 34 rig, 2, 9| che ammazza la moglie. Il danno viene tutto dal sesso. Quanto I racconti Racconto
35 0 | vendetta proporzionato al danno enorme che gli era stato 36 0 | gridano tutti insieme e danno un frastuono che mi fa impazzire. 37 0 | non sanno il dolore non mi danno ascolto.~ ~La catena e la 38 0 | naturalmente intervenne a tutto danno di Marianno ciò che spiacque 39 0 | un'idea di questi paesi e danno ordini rovinando tutta la 40 0 | brutta avventura tutto quel danno che in città si dice. Lascia 41 0 | che s'informasse tanto del danno finanziario che dal nuovo 42 0 | mia vicenda. In casa mi danno del brontolone. Li sorprenderò.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License