La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mor | solo le voci a cui era più abituato, la mia e quelle di Maria 2 mat | altri malanni perché vi ero abituato. Guardavo istupidito quel 3 ass | fosse troppo felice. S'era abituato a zia Maria oppure la vedeva 4 ass | oramai poca fatica. M'ero abituato a fingere di non accorgermi 5 ass | qualcuno che non vi fosse stato abituato e fosse perciò privo del 6 ass | provare il valore. Ero tanto abituato a difendermi dalle sue prediche 7 ass | pratica il dottore venisse abituato a difendere la sua vita 8 psi | seguito alla quale mi sarei abituato a considerare quelle cose ( 9 psi | convalescente che ancora non s'era abituato a vivere privo di febbre. Una vita Paragrafo
10 4 | francese ma non avendoci abituato l'orecchio difficilmente 11 5 | Poi la noia per chi è abituato ad un lavoro più variato! 12 13 | loro compagnia perché non abituato alla ruvidezza del bisogno.~ ~ 13 13 | fargli vedere la sua stanza. Abituato a maggiore comodità ed eleganza, 14 16 | medico che doveva essere abituato a commettere degli errori 15 17 | rattristavano perché di nuovo s'era abituato all'abbondanza di spazio 16 18 | cui vista egli non era più abituato.~ ~Da quest'incontro rimase 17 18 | avvide del mutamento perché abituato ad essere servito meglio. Senilità Paragrafo
18 8 | All'ombrellaio mi sono abituato, a te non mi abituerei mai. - 19 12 | forse la faccia di chi è abituato a bere?~ ~Il Balli gli diede Corto viaggio sentimentale Capitolo
20 1 | egli deve subirla; vi è abituato. Ma il proposito di tradire La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
21 3 | soffre e sanguina! - Era abituato da lungo tempo al rimorso Una burla riuscita Paragrafo
22 2 | Anche a me pare». Era tanto abituato a tali parole che per sillabarle 23 2 | dichiarò: «Mi sono tanto bene abituato alla tua prosa che mi sarebbe 24 3 | stessa macchina. Mario s'era abituato ad indovinare quello che 25 5 | decisioni del letterato abituato alla lenta lima. E, per 26 8 | Però il suo intelletto abituato a concretarsi in parole Commedie Sezione, Parte, Capitolo
27 teo, 1, 6| erano attorno ed io poco abituato a correre diffidava delle 28 lad, 1, 9| magro il venerdì. Io mi sono abituato da bambino. Dopo, quasi 29 ter, 1, 3| Adesso che a te mi sono abituato… Che cosa fai tutto il santo 30 mar, 1, 4| no. Il mio Guido invece è abituato alla più rigorosa ingiustizia. 31 avv, 2, 3| musicalmente poco colto, è abituato alla maniera di Janson e 32 avv, 2, 4| TARELLI. Ci sarà dunque abituato. (Gli stringe la mano e 33 avv, 3, 4| promesse, e, visto che non è abituato a mantenerle, poteva darsi 34 inf, 0, 4| dal ridere.) Lui che era abituato a non muoversi che nella 35 rig, 1, 13| anni e sarò anch'io più abituato a tali diavolerie. (Poi I racconti Racconto
36 0 | abbiamo in casa. Non ci era abituato agl'impedimenti perché la 37 0 | Un'altra cosa cui non era abituato era di trattenersi dallo 38 0 | signor Giulio era tanto abituato ad assistere al lavoro altrui 39 0 | subito distrutto chi s'era abituato a lavorare in tempo di guerra. 40 0 | macchina sono oramai tanto abituato che mi spavento quando talvolta 41 0 | silenziosi perché Umbertino è già abituato a non dire tutto. L'ultima 42 0 | ignorante, qualità ch'io m'ero abituato a considerare proprio connaturate
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License