Senilità
   Paragrafo
1 1| brillante, magnifica.~ ~Un certo Sorniani, un omino giallo e magro, 2 1| una bella donna perché il Sorniani sentisse il bisogno di avvicinarglisi.~ ~- 3 1| cosa fa adesso? - chiese Sorniani facendo capire di conoscere 4 1| modo.~ ~- Adagio! - fece il Sorniani risolutamente come se avesse 5 1| Merighi, bellissimo uomo, - Sorniani lo riconosceva quantunque 6 1| propria madre! - esclamava Sorniani - Come se quello sciocco - 7 1| condizioni disastrose. Il Sorniani perciò parlava al vento 8 1| profonda compassione.~ ~Il Sorniani aveva assistito egli stesso 9 1| imbecille - concluse il Sorniani~ ~L'importanza dell'avventura 10 1| per le comunicazioni del Sorniani. L'attesa del giovedì in 11 1| nuovi. - Credi dunque che il Sorniani abbia ragione? - Nel suo 12 1| sulle comunicazioni del Sorniani egli certo non aveva tenuto 13 2| era stato raccontato dal Sorniani, interrogandola finalmente 14 2| appreso quel fatto. - Dal Sorniani.~ ~Non ricordò subito quel 15 2| parere. Era già male che il Sorniani potesse parlare leggermente 16 2| vigorosamente da quegli attacchi. Il Sorniani non poteva sparlare di lei, 17 3| egli conosceva: Leardi e Sorniani! Il Sorniani, giallo anche 18 3| conosceva: Leardi e Sorniani! Il Sorniani, giallo anche in fotografia, 19 6| del Leardi e magari del Sorniani, aveva chiuso un occhio, 20 7| ti si vede mai! - Era il Sorniani, arzillo come sempre, ma 21 7| Brentani si volse a lui, il Sorniani lo guardò lungamente alquanto 22 7| era la prima volta che il Sorniani gli avesse detto di trovargli 23 7| tanto ammalato, - disse il Sorniani con una soddisfazione che 24 7| benissimo, - esclamò il Sorniani con grande calore e subito 25 7| nello scopo d'attizzare il Sorniani il quale, fattosi più pallido - 26 7| Era impossibile che il Sorniani inventasse con tanta esattezza. 27 7| parlare con tanto calore, il Sorniani avrebbe forse nominato anche 28 7| sto bene. - Picchiare il Sorniani! Bella vendetta! Avrebbe 29 7| dacché egli aveva parlato col Sorniani, e il tumulto che le parole 30 7| dirla, sapeva dirla? Se il Sorniani aveva detto anche soltanto 31 7| aveva parlato quel giorno il Sorniani. - No! - disse ad alta voce - 32 7| indisposizione, e della malattia del Sorniani. Disse poi ch'egli non amava 33 7| delle buone fortune del Sorniani. Il Leardi non mosse ciglio 34 9| tardi venne fermato dal Sorniani il quale ritornava dal teatro. 35 9| volta la Valchiria e il Sorniani si meravigliava che Emilio, 36 9| vanissimo sogno.~ ~Disse al Sorniani che la sera appresso sarebbe 37 9| le parole scambiate col Sorniani, le annunziò che aveva deciso 38 10| imperiosi del Leardi. Anche il Sorniani le doveva aver insegnato 39 12| te è stato raccontato dal Sorniani, che due sere fa mi ha visto 40 12| altri, Leardi, Giustini, Sorniani e... e... il Balli.~ ~- 41 14| Angiolina! pensò.~ ~Un giorno il Sorniani gli raccontò che Angiolina
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License