IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comprenderti 1 comprendesse 3 comprendessi 2 comprendeva 41 comprendevamo 1 comprendevano 2 comprendevo 3 | Frequenza [« »] 41 carini 41 catena 41 chiesto 41 comprendeva 41 conosce 41 dentro 41 dimenticò | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze comprendeva |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | egoista di un egoismo in cui comprendeva me solo. Ricordo a questo La coscienza di Zeno Capitolo
2 mog| guardare. Era esitante; non comprendeva. Io la guardai e vidi che 3 ass| padrone e arbitro.~ ~Non comprendeva. Gli pareva il consiglio 4 ass| relazioni con Guido. Ora comprendeva tutto! Il povero Guido, Una vita Paragrafo
5 2| chiedeva Alfonso che non comprendeva la passione per quel lavoro.~ ~ 6 2| veemente. Disse ch'egli comprendeva essere colpa degli impiegati 7 3| interessamento ai fatti suoi, mentre comprendeva che non ne poteva venir 8 3| in imbarazzi finanziarî, comprendeva il dolore del vecchio. Gli 9 4| sottintesi che Alfonso non comprendeva.~ ~— Capisco che non ne 10 4| l'orecchio difficilmente comprendeva. Macario, guardando sempre 11 5| per affari d'ufficio non comprendeva l'ira.~ ~— Domani partirà 12 5| diceva, quando ancora non comprendeva il valore del denaro. Per 13 5| romanzi più moderni; ne comprendeva, a quanto Alfonso poteva 14 9| Annetta disse ancora che comprendeva che la musica potesse procurare 15 10| proprio e per conto altrui, si comprendeva di quanto la scrivente venisse 16 10| passatempo qualunque.~ ~Egli non comprendeva quale parte in questo romanzetto 17 12| suo scopo. A mente fredda comprendeva che, non troppo vecchio, 18 12| quella situazione, ora lo comprendeva, anche altrimenti che abbandonando 19 13| gridare tanto. Più colta, ella comprendeva quanto dovesse spiacere 20 13| taceva per commozione e comprendeva la ragione di quei litigi. 21 13| di nirvana in cui nulla comprendeva pur ancora balbettando delle 22 13| spirito e d'idee, ma come comprendeva che la vecchia ne soffriva, 23 14| disse semplicemente che non comprendeva perché egli continuasse 24 14| curiosità di udirle perché comprendeva ch'ella veramente nulla 25 14| mai né amate né odiate. Comprendeva che Annetta seguiva il suono 26 14| lucida mente si offuscò. Non comprendeva che il passo fatto era irrevocabile 27 15| solito gli umani sentono. Comprendeva e compativa le debolezze 28 15| comunicazioni che, ella lo comprendeva, non potevano essergli aggradevoli. 29 15| necessità.~ ~Ora, ora appena comprendeva perché, dopo raggiunto lo 30 15| profonda tristezza. Ora appena comprendeva quanto in ogni caso egli 31 15| già da quest'esordio si comprendeva che alle comunicazioni ch' 32 17| perché dalla sua tristezza comprendeva che n'era innamorata.~ ~ 33 19| volle comprendere e scusare. Comprendeva la voluttà in cui doveva 34 19| arrossendo fortemente, perché comprendeva quale dovesse essere il Senilità Paragrafo
35 5| sorella lo sopportava, lo comprendeva meglio; anzi sentì che la 36 7| curato della dignità ora che comprendeva che con quel tentativo di 37 9| potesse fidarsi di lui; non comprendeva neppur bene, e per analizzare 38 11| subito accorgersi ch'ella la comprendeva meglio di lui. Con grande 39 13| vivace, intelligente; tutto comprendeva, meno l'affetto che gli Una burla riuscita Paragrafo
40 8| percosso al capo, e non comprendeva perchè gli dolesse il fianco. I racconti Racconto
41 0| migliori mentre Augusta non comprendeva perché dovesse ingombrare