IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] poveretti 2 poveretto 13 poveri 28 poverina 39 poverine 1 poverini 2 poverino 34 | Frequenza [« »] 39 piangeva 39 porse 39 potrò 39 poverina 39 ricordavo 39 roba 39 saperne | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze poverina |
L'assassinio di via Bel Poggio Parte
1 | degenerano in zitelle. La poverina fino a poco prima s'era La coscienza di Zeno Capitolo
2 fum | non poteva rassicurare la poverina.~ ~Il dottore la fece allontanare 3 fum | oramai per ingannare la poverina. Poi inghiottii anch'io 4 mor | ancora capito tutto. La poverina fece ogni sforzo per calmare 5 mat | ragione ben lieve. Alla poverina era parso un bel sistema 6 mog | rivedermi? Di rivedere la poverina che le deve tanto?~ ~Io, 7 mog | amata tanto male. Essa, poverina, non ebbe nulla da me. Io 8 mog | di fare del male a quella poverina.~ ~A me spiaceva sentir 9 mog | spiaceva sentir dare della poverina ad Augusta, ma ero riconoscente 10 ass | toccare il destino della poverina a cui assomiglia.~ ~Ci coricammo 11 ass | prove d'affetto che poteva. Poverina! Io sapevo quale dolore Senilità Paragrafo
12 12 | La signorina Amalia? Poverina! Vengo con lei, subito, 13 13 | Non è Vittoria - disse la poverina evidentemente tranquillata. Corto viaggio sentimentale Capitolo
14 2 | sola volta a lei pensò: «Poverina! Speriamo che a quest'ora 15 2 | del suo libero pensiero. Poverina! Non era però suo l'ufficio 16 3 | stato, ma ricordava che la poverina non aveva saputo imporre Commedie Sezione, Parte, Capitolo
17 bal | cercano di ammazzare la poverina che si è confidata loro.~ ~ 18 ver, 1, 7| fioco). Non sgridarla, poverina. Sono stato io ad impedirglielo. 19 avv, 3, 10| riuscito a convincere Giulia. Poverina! Se ora Alberto non si lascia 20 pen, 1, 2| Sentitamente.) Quella poverina è l'orgoglio della nostra 21 pen, 1, 5| emozione). Il rimpianto lo ha, poverina! (Poi.) Ma a torto. Egli 22 pen, 1, 9| dell'anno scorso.~ ~ALICE. Poverina! (Poi.) Oh, scusi tanto.~ ~ 23 pen, 1, 9| confidenza resta disilluso). Poverina! È quello che dico anch' 24 pen, 2, 1| Innamorata no. Io sono una poverina e non posso guardare tanto 25 pen, 2, 1| seggiola?~ ~TERESINA. Essa, poverina, aveva un carattere guastato 26 pen, 2, 10| un dissenso simile? Io, poverina, fra voi due. (Piange.)~ ~ 27 pen, 3, 1| Alice che ad Alberta. Alice, poverina, è infelice. Mi voleva bene 28 pen, 3, 1| sventura per Alice. Oh! poverina! Non vedevi come soffriva?~ ~ 29 pen, 4, 3| una sorella e non come una poverina che avesse avuto bisogno 30 rig, 1, 5| certo che ci piangerà - poverina - come ora piange il marito. 31 rig, 1, 12| GIOVANNI. Biggioni. Emma - poverina - apprenderebbe tutto lontana 32 rig, 1, 20| la signora Emma?~ ~RITA. Poverina! Ha ancora il cappello in 33 rig, 1, 20| Non ho potuto sposare la poverina. Tutti nella mia famiglia 34 rig, 1, 22| leggero e via.)~ ~ANNA. Poverina! Già, Lei, signor Biggioni, 35 rig, 2, 7| Saluta anche la sua tomba, poverina. Non lasciò nessuno che 36 rig, 2, 9| dicevano male. Perché la poverina si moveva con grazia ma 37 rig, 2, int| La toglie senza volerlo, poverina. Poi piange essa stessa. I racconti Racconto
38 0 | po' malsicura perché la poverina era quasi cieca e Cimutti 39 0 | anche Augusta com'è ora – poverina! – con le sue bestie cani,