IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] italiana 15 italiane 6 italiani 8 italiano 38 italo 4 ite 1 iti 2 | Frequenza [« »] 38 domando 38 elegante 38 istanti 38 italiano 38 liberarsi 38 morì 38 necessità | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze italiano |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mor | notoriamente un buonissimo italiano, gli venivano affidate dalle 2 mat | donne avessero parlato l'italiano. Invece per me - asserii - 3 mat | È certo che nessun gatto italiano sarebbe capace di una tale 4 mat | ero io o forse perché ero italiano. It was really disgusting 5 mog | le teorie del Garcia in italiano, poi in italiano gliele 6 mog | Garcia in italiano, poi in italiano gliele spiegavo e, quando 7 mog | parola spagnuola nel suo italiano:~ ~- Cada volta che vengo 8 ass | accorgermi ch'egli era un italiano di color dubbio perché gli 9 psi | cosa significhi scrivere in italiano per noi che parliamo e non 10 psi | confessione fatta da me in italiano non poteva essere né completa 11 psi | parlava discretamente l'italiano. Gli parve di dover essere 12 psi | era imminente l'intervento italiano. Mi guardava ansioso in Una vita Paragrafo
13 5 | formidabilmente.~ ~Parlava l'italiano con disinvoltura, però si 14 6 | interamente un classico italiano e conosceva storie letterarie 15 8 | un giornale bibliografico italiano. La lingua non gli obbediva 16 9 | prese con uno scrittore italiano, indagava pedantescamente Corto viaggio sentimentale Capitolo
17 2 | sembrava non friulano e neppure italiano. I tetti delle case erti, 18 2 | sorridente, con tanto colore italiano sulle linee quasi gotiche. 19 2 | nome come se fosse stato italiano. Certo nella sua vita, causa 20 3 | altro. E lui stesso, ch'era italiano per la nonna e la madre, 21 4 | tratta di modo di vedere italiano io non sono d'accordo neppure Una burla riuscita Paragrafo
22 2 | questo successo del letterato italiano che mai ne aveva avuti altri, 23 4 | che non sa una parola di italiano. E invece che risentirsi, 24 4 | sarebbe divenuto cittadino italiano per nascita, e non si poteva 25 5 | spiegare qualche cosa in italiano, e non vi riuscì. Il Gaia 26 5 | intenderti». Mario protestò in italiano che quello che il Gaia aveva 27 6 | che la traduzione del Gaia italiano. Poteva perciò avere sbagliato.~ ~ 28 6 | ha ogni buono scrittore italiano, una volta presolo in mano, Commedie Sezione, Parte, Capitolo
29 ter, 1, 2| AMANTE. Io da buon letterato italiano non lessi mai il Petrarca, 30 pen, 1, 4| disgraziato! Deve restare italiano fino alla morte perché certi I racconti Racconto
31 0 | mi rispose: Vi si parlava italiano e vi aveva vigore la legge 32 0 | caccia. Egli non sapeva che l'italiano e non ci pensava di andar 33 0 | stato d'insegnare ad Argo l'italiano. Argo non seppe mai dire 34 0 | adesso all'osteria!» in puro italiano come sogliono spesso i veneziani 35 0 | a lui bambino in pessimo italiano che a piedi si avrebbe potuto 36 0 | avevano fatto e si sfogò in italiano con la moglie mentre pagava: « 37 0 | arruolato nell'esercito italiano. Finché era stato a Trieste 38 0 | che parla perfettamente l'italiano mi pare la sua parola abbia