La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum| rimisi e mi vantai della vittoria. Uno dei due piccoli omini 2 fum| sapore dal sentimento della vittoria su sé stesso e la speranza 3 mat| virile, di lotta, e di vittoria.~ ~Nei miei sogni anche 4 mat| tutt'altra cosa. Sognavo la vittoria invece che l'amore. Il mio 5 mat| Io mi lusingai che la mia vittoria potesse avere un'importanza 6 mat| altrimenti della madre. La vittoria ebbe subito l'effetto che 7 mat| in una lotta con lui, la vittoria avrebbe potuto essere mia. 8 mat| monumento ambulante della vittoria di Guido? Bisognava cancellare 9 ass| si voleva. Fu una bella vittoria la nostra, e Luciano tacque.~ ~ 10 ass| salivo in alto con la mia vittoria nella stessa lotta nella 11 ass| Però la mia gioia per la vittoria era un omaggio al mio povero Una vita Paragrafo
12 5| tanta facilità ottenne la vittoria.~ ~Una domenica, un impiegato 13 14| avesse condotto a quella vittoria prevista da Francesca, sperava 14 14| medesimo risultato, mai né una vittoria né una disfatta definitiva.~ ~ 15 14| importasse, riportava sempre la vittoria.~ ~Non sapeva se per questi 16 15| Oh! via! la sua era una vittoria che gli dava intanto la 17 15| mettere in dubbio la sua vittoria.~ ~Fu tanto scosso da questa 18 16| giustizia si doveva augurare la vittoria. Maller l'aveva sedotta 19 18| maggiori probabilità di vittoria, e infatti, con la sua scienza 20 20| abbacinato dall'insperata vittoria, ad Alfonso non bastò il 21 20| insoddisfatto. Ottenuta la vittoria, sentiva con evidenza che Senilità Paragrafo
22 12| manifestare: - Ma tu non sei Vittoria? - chiese. - Io, no - disse 23 12| guardando dinanzi a sé. -Vittoria con lui! Non può essere, 24 12| volta che nominava quella Vittoria, ma ora Emilio comprese, 25 13| inventata quella sua rivale, Vittoria; l'aveva accolta con parole 26 13| dominante dell'ammalata. Ora Vittoria ritornava, Amalia la vedeva 27 13| Allora vado io via, se c'è Vittoria - gridò Amalia e si rizzò 28 13| tanta paura! Ho visto te e Vittoria e... - Il sogno s'era mescolato 29 13| attenzione di Amalia - Non è Vittoria - disse la poverina evidentemente 30 13| Ella non udiva bene: - E Vittoria? - domandò.~ ~- Non è mai 31 13| ho mai conosciuta quella Vittoria di cui ella parla. Sono 32 13| Non nominò il Balli, né Vittoria, né Emilio. - Quanta luce - Corto viaggio sentimentale Capitolo
33 3| gli davano facilmente la vittoria. E aveva a disposizione Una burla riuscita Paragrafo
34 8| molto importanti, ma una vittoria dei muscoli è salutare assai. I racconti Racconto
35 0| evidenza stessa di una grande vittoria e Vincenzo guardava, guardava 36 0| descrivere la magnifica vittoria umana sentiva rinascere 37 0| non aver collaborato alla vittoria.~ ~Parlando sempre del sapone
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License