IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] virili 1 virilità 2 virilmente 6 virtù 37 virtuosa 4 virtuose 1 virtuoso 9 | Frequenza [« »] 37 tempi 37 urlò 37 usava 37 virtù 37 vittoria 37 viveva 36 azioni | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze virtù |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mor | sua adesione sincera alla virtù.~ ~ ~ ~Adesso che invecchio 2 mog | Forse non parlai della mia virtù perché nel pensiero io tradivo 3 mog | in cui quell'accesso di virtù fu interrotto da una viva Una vita Paragrafo
4 12 | tratta con disprezzo. La virtù e l'alterezza dell'industriale, 5 13 | sapeva scorgere in Alfonso le virtù che la madre ci trovava.~ ~ Senilità Paragrafo
6 2 | austero di un maestro di virtù.~ ~Con un'ironia di se stesso 7 3 | come un tributo alla sua virtù. Tutti i documenti raccolti 8 5 | truffata! Il Balli era la virtù e la forza, il Balli che 9 5 | fortuna come di propria virtù. A Emilio non era toccato 10 7 | che doveva somigliare la virtù calunniata. Finalmente le Corto viaggio sentimentale Capitolo
11 6 | tentato di aiutarlo in piena virtù.~ ~E s'addormentò profondamente La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
12 4 | intendeva di ritornare alla virtù. Se, congedando la fanciulla, 13 4 | ritrovo, tale ritorno alla virtù sarebbe stato meno intero. 14 4 | se tu, per ritornare alla virtù dovessi risolvere di non 15 8 | abbastanza dando un esempio di virtù. Fu proprio perché non sapeva 16 10 | ragionamento la via alla virtù non fosse ben segnata. Se Una burla riuscita Paragrafo
17 1 | propria p. es., esemplare per virtù, e tanto forte per quella 18 4 | attribuendogli tante di quelle virtù e tanti di quei difetti Commedie Sezione, Parte, Capitolo
19 ire, 1, 7| imparato a conoscere tutte le virtù di Giuliano.~ ~FILIPPO. 20 lad, 2, 5| IGNAZIO. Farò di necessità virtù! Hi, hi!~ ~CARLA. Oh, come 21 ver, 1, 1| di ritornare con me alla virtù.~ ~LUIGI (dopo un breve 22 ver, 1, 1| questo lungo viaggio alla virtù perché da lungo tempo ho 23 ver, 1, 1| disinvoltura dal vizio alla virtù! Ci si abitua a varie comodità 24 ver, 1, 1| dimostrarti che anche la virtù sa pagare.~ ~LUIGI. Grazie! ( 25 ver, 1, 2| là c'è pace, dolcezza e virtù ed ogni mio sforzo è fatto 26 mar, 3, 6| so anche che, non per tua virtù, tu non m'hai tradito. Sei 27 rig, 1, 20| Perché inerte? Perché la virtù è più tranquilla del vizio. 28 rig, 2, 8| sia tutta dedicata alla virtù. Insomma parlare si può I racconti Racconto
29 0 | vecchio signore raccontò delle virtù famigliari del figlio. Aveva 30 0 | egli amava in Amelia la virtù. Oh! se sua moglie fosse 31 0 | giovinetta un proposito forte di virtù cui restò fedele con ogni 32 0 | suo sguardo. E allora la virtù è eccessiva. Ciò può esser 33 0 | ereditato dalla madre la grande virtù e da me l'esagerazione. 34 0 | un presuntuoso. Da me la virtù non fu grande, ma il desiderio 35 0 | con tutte le mie grandi virtù giovanili e con qualche 36 0 | vita che faccio fra tanta virtù che ho e che mi viene attribuita 37 0 | virtuoso magari ma sarà virtù veramente mia e non esattamente