La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum | giuocava e che ora, in questi tempi avari di spazio, è divisa 2 mog | ricordava i suoi migliori tempi, ma è certo che se egli 3 ass | potuto resistere e aspettare tempi migliori. Era però enorme 4 psi | trattato di una guerra di altri tempi di cui era divertente parlare, Una vita Paragrafo
5 8 | città quieto come in altri tempi non lo era stato che uscendo 6 8 | soddisfatto, rimpiangendo i tempi passati che la stanchezza 7 12 | sfogarsi, pensa con dolore ai tempi passati, alla prima fanciullezza 8 16 | caratteristica, laboriosa, in altri tempi sempre indefessa al lavoro Senilità Paragrafo
9 10 | passato, durante i primi tempi del loro amore. Gli mancava 10 11 | casa di buon'ora. Come nei tempi migliori del loro amore, 11 14 | strano di trovare ai nostri tempi una persona ingenua. Viene Corto viaggio sentimentale Capitolo
12 4 | penetrare nella notte dei tempi. Si ricordò e sorridendo La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
13 7 | parve meglio messa che nei tempi in cui l'amava. L'accompagnava Una burla riuscita Paragrafo
14 4 | si propose di rifare in tempi migliori una favola che 15 5 | Anche se tu lo volessi, ai tempi che corrono, la Banca non Commedie Sezione, Parte, Capitolo
16 ire, 1, 6| intanto servirà per i primi tempi. Ad ogni modo morrò piuttosto 17 bal | e per quest'idea d'altri tempi o degli sciocchi del nostro, 18 pen, 1, 2| affari non vanno bene, i tempi son difficili e così via. 19 pen, 1, 4| procedere. Egli dice che i tempi sono cattivi, che ha dei 20 pen, 1, 10| dovuto causa i miei affari i tempi difficili e così via rifiutarle 21 rig, 1, 6| grandi scoperte dei nostri tempi, quanto silenzio ci sarebbe 22 rig, 1, 20| incredibile. Sei di altri tempi tu. Io trattai Margherita 23 rig, 3, sog| operazione. Ma un bacio ai miei tempi era una cosa molto importante. I racconti Racconto
24 0 | rispetto. Costui, che nei tempi passati era stato l'uomo 25 0 | sarà giunta all'altezza dei tempi. Di soltanto – dunque 26 0 | vedranno avanzarsi i nuovi tempi e vi si prepareranno. Poi, 27 0 | prepareranno. Poi, giunti i nuovi tempi, il pane, la felicità e 28 0 | tutti».~ ~«E questi nuovi tempi, li sai tu predire nei particolari, 29 0 | deserta dell'isola. Nei primi tempi quel soggiorno aveva costituito 30 0 | vecchio, un vero segno dei tempi.~ ~Io, quel primo giorno 31 0 | preferisce il presente. Sono due tempi di cui l'uno vale l'altro 32 0 | lunga come si usava ai miei tempi. Aveva degli occhi belli, 33 0 | presente si compone di varii tempi anch'esso: Ecco un primo 34 0 | collaborazione nei primi tempi, specie nello scherzo ove 35 0 | cui grammatica ha invece i tempi puri che sembrano fatti 36 0 | al suo posto in attesa di tempi migliori mentre Augusta 37 0 | voce fioca pare provenga da tempi lontani. Me ne apporta l'
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License