IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] ire 8 iride 1 iridescente 1 ironia 37 ironica 7 ironicamente 20 ironici 1 | Frequenza [« »] 37 fuggire 37 giuseppina 37 infelice 37 ironia 37 lasciai 37 mal 37 mezzodì | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze ironia |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 ass | animali molto disposti all'ironia. Facendo quelle registrazioni 2 ass | faccia fosse contratta da un'ironia o da un disprezzo che non 3 ass | Invece poi scopersi che quell'ironia gli era stata stampata in 4 ass | abitava stereotipata la sua ironia. Forse per conformarsi alla 5 ass | ancora un poco e il buco dell'ironia s'ingrandì.~ ~- Evidentemente 6 ass | tanto forte causa quell'ironia che rideva sulla sua brutta 7 psi | senz'alcun'intenzione d'ironia.~ ~Il caporale era uno slavo Una vita Paragrafo
8 4 | Annetta ringraziò con ironia, si capiva però ch'era offesa 9 12 | Miceni e andava immaginando l'ironia atroce quanto facile di 10 14 | credette talvolta di scorgere l'ironia, ella gli diceva che poteva 11 15 | prestava molto bene all'ironia. Egli sentiva ch'ella era 12 15 | apponesse al vero, ma l'ironia l'offendeva istesso.~ ~— 13 18 | linguistici, con qualche ironia, veniva detto professore), 14 20 | forse mi odiate,» e poi d'ironia altrettanto ingenua: «Firmo Senilità Paragrafo
15 2 | maestro di virtù.~ ~Con un'ironia di se stesso in cui spesso 16 4 | Naturalmente - disse con ironia amara - lassù non ci sarebbe 17 4 | amarezza, ma non si offese dell'ironia perché le sembrava di aver 18 5 | niente di meglio di quest'ironia.~ ~Il Balli, in seguito 19 6 | slanciate, ai lati; pareva un'ironia ch'egli si propose di scolpire. 20 6 | non calmo e preparato all'ironia come sull'erta di via Romagna, 21 7 | quell'ira con amarezza e ironia. Chissà con chi Angiolina 22 8 | proprio triste destino con un'ironia di se stesso che toglieva 23 9 | persone devotissime, perché un'ironia qualunque in quei momenti 24 10 | gesto di lei. Con amara ironia una volta pensò: Forse per 25 14 | domandò Emilio con amarezza e ironia. Gustava quell'istante come Corto viaggio sentimentale Capitolo
26 2 | finisce col ricordare l'ironia di chi, allontanandosi da Commedie Sezione, Parte, Capitolo
27 ver, 1, 5| esprimersi.)~ ~SILVIO. Era un'ironia! Come hai fatto per non 28 mar, 1, 7| divulgato tutto.~ ~FEDERICO (con ironia). Già. Se non ci fosse stato 29 mar, 2, 7| mordendosi le mani). Già quest'ironia meriterebbe la più dura 30 mar, 2, 8| vederle.~ ~FEDERICO (senz'ironia, quasi con curiosità). Perciò 31 avv, 2, 5| attento! (Via.)~ ~MAINERI (con ironia). Questa sì ch'è una donna 32 avv, 2, 7| GIULIA. Questa è di nuovo ironia e su questo tono non possiamo 33 avv, 2, 7| soddisfazioni.~ ~MARIA (con ironia evidente). Bravo, professore! 34 avv, 2, 11| altrimenti! Non merito tanta ironia!~ ~MARIA. Me lo dimostri!… 35 inf, 0, 5| Vigliacco!~ ~GIOVANNI (con ironia). Eh! Sì! Vigliacco! (Poi 36 pen, 1, 4| della Gioconda quella dell'ironia. Una cosa non voluta, una I racconti Racconto
37 0 | però ammonendo con aspra ironia sul proprio sapere e potere,