La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mat | comoda compagnia quando si corre dietro alle donne.~ ~Finito 2 mog | l'approccio alla femmina, corre via purissimo, per il momento.~ ~ Una vita Paragrafo
3 4 | da un uomo... un uomo che corre dietro ad un omnibus. — 4 15 | annuncio del pericolo che corre la madre, disse:~ ~— Beato 5 16 | sessantacinque anni e che se corre tanto non potrò giungere, Una burla riuscita Paragrafo
6 3 | il commesso viaggiatore corre, viaggia e parla, soprattutto Commedie Sezione, Parte, Capitolo
7 ire, 1, 9| ROMOLO. Vengo! vengo! (Corre)~ ~ ~ ~CALA LA TELA~ ~ ~ 8 com, 1, 5| ELENA (lo guarda adirata, corre nel gabinetto, ove è rinchiuso 9 ver, 1, 5| importi del suo patrimonio. (Corre via.)~ ~ ~ ~ 10 ver, 1, 8| e Silvio.~ ~ ~ ~EMILIA (corre per la scena respirando 11 ter, 1, 3| CLELIA (impaziente). Il tempo corre! Presto devo andarmene.~ ~ 12 att, 1, 13| No la podeva avisarne? (Corre via seguita da Clemente.)~ ~ ~ ~ 13 mar, 1, 5| che la salute di Guido non corre alcun pericolo, non ho nulla 14 mar, 1, 7| moglie mezzo svestita gli corre incontro, cade in ginocchio 15 mar, 2, 3| Dato il pericolo ch'Ella corre, non c'è male! Ma La prego, 16 mar, 2, 7| nostro sangue ha importanza e corre nelle vene del più miserabile 17 mar, 2, 8| Vede il fiasco d'acqua e corre a versarne un bicchiere 18 mar, 2, 9| gemito d'orrore). Oh! Oh! (Corre alla porta di destra e chiama) 19 mar, 2, 9| salvarmi.~ ~BICE (spaventata corre a lui e lo abbraccia). Io 20 avv, 2, 7| mano lavora, il pensiero corre ad altre cose.~ ~MARIA. 21 avv, 3, 1| accompagna alla porta e poi corre piangendo nella sua stanza.)~ ~ 22 inf, 0, 5| candela. Presto!~ ~GIOVANNI (corre a prendere la candela che 23 inf, 0, 5| guardandolo fisso). È morto. (Corre per la stanza; ritorna al 24 inf, 0, 6| Si rimette lentamente; corre al tavolo e intasca il portafogli. 25 pen, 3, 5| non importerebbe affatto. (Corre alla porta a sinistra.) 26 pen, 3, 11| sono adirata con voi. (Le corre dietro e la bacia.) Scusatemi 27 pen, 4, 7| Alberta). Grazie, grazie! (Corre ad Alice e le bacia la mano.) 28 rig, 1, 2| Non c'è Fortunato?~ ~RITA (corre alla finestra). Fortunato! 29 rig, 1, 3| del campanello.)~ ~ANNA (corre alla finestra). E allora 30 rig, 1, 12| posso. (Le bacia la mano e corre via.)~ ~ANNA (stupita ripete). 31 rig, 2, 15| È ubbriaca, è ubbriaca. (Corre via.)~ ~ENRICO. Ma signora! 32 rig, 3, 6| col padrone.~ ~FORTUNATO (corre verso Giovanni che, spaventato, I racconti Racconto
33 0 | avrebbero. Ma la madre è viva e corre molto più veloce di noi. 34 0 | resto è fatto come me, non corre dietro a Titì ed io lo lascio 35 0 | quando Argo l'ha sentito corre dal desiderio od ulula di 36 0 | rifiutato perché l'uomo forte corre di grandi rischi. E giù 37 0 | aspettare il medico che viene e corre ad annotare la visita? Io
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License