grassetto = Testo principale
                                             grigio = Testo di commento
L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 3 | sua madre a recitare la commedia. Era una donna intelligente La coscienza di Zeno Capitolo
2 mat | greco.~ ~Io continuai la commedia sempre spiando l'oscurità 3 mat | lamento rimase una pura commedia cui io invano cercai di 4 mog | premio ad un concorso per una commedia in un atto e s'accingeva 5 mog | essa doveva costruire. Una commedia non sempre puerile. Il mentore 6 mog | felice che continuai la commedia fino al momento di dividerci. Una vita Paragrafo
7 12 | maggiormente all'abbozzo di una commedia, la commedia di ogni sera.~ ~ 8 12 | abbozzo di una commedia, la commedia di ogni sera.~ ~Però il 9 14 | maggiore. Per continuare la commedia era necessario di trovare 10 19 | troppo continuando nella commedia eroica. Gustavo invece infiammato Senilità Paragrafo
11 6 | al preludio di una triste commedia. Incominciava a formarsi 12 6 | Cessa dunque da questa commedia.~ ~Fu soddisfatto di se 13 7 | Oh, non si poteva fare la commedia meglio di così. Ma per farla 14 10 | cercava inutilmente di far la commedia. Forse la sincerità gli La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
15 2 | gioventù.~ ~Il vecchio da commedia antica convinto di poter Una burla riuscita Paragrafo
16 7 | a rappresentare una sua commedia. Il tutto era tanto sbagliato Commedie Sezione, Parte, Capitolo
17 ire | LE IRE DI GIULIANO (Commedia in un atto).~ ~ ~ ~ 18 com | UNA COMMEDIA INEDITA (Scherzo drammatico 19 com, 1, 2| PENINI (ridendo). Ah! la commedia. (Leggendo il frontispizio 20 com, 1, 3| Adolfo. Come ti piace la sua commedia?~ ~ELENA. Non ne ho letti 21 com, 1, 3| PENINI. Lui è spiritoso e la commedia è cattiva? Non è una contraddizione?~ ~ 22 com, 1, 5| ADOLFO. Hai letto la mia commedia?~ ~ELENA. Ne ho letto i 23 com, 1, 5| ELENA. Davvero che da quella commedia si direbbe che l'autore 24 com, 1, 5| Sai che per giudicare una commedia bisogna intendersene.~ ~ 25 ver | LA VERITÀ (Commedia in un atto).~ ~ ~ ~ 26 ver, 1, 5| A che ti servirà questa commedia?~ ~SILVIO. Non te ne incaricare! 27 mar | UN MARITO (Commedia in tre atti).~ ~ ~ ~ 28 mar, 2, 8| ciò non è altro che una commedia montata per agitarla?~ ~ 29 mar, 3, 2| bassa voce). Io spero che la commedia esisterà per me soltanto 30 mar, 3, 3| da continuare con me la commedia cominciata dinanzi ad Alfredo. 31 mar, 3, 5| mio! (Pausa, poi tenta la commedia.) Sa! Io sono venuta da 32 mar, 3, 5| si affatichi di fare la commedia. Non ve n'è di bisogno. ( 33 avv | L’AVVENTURA DI MARIA (Commedia in tre atti).~ ~ ~ ~ 34 pen | CON LA PENNA D’ORO (Commedia in quattro atti).~ ~ ~ ~ 35 pen, 2, 15| lasciasti terminare la mia commedia?~ ~ALICE. M'accorsi ch'era I racconti Racconto
36 0 | libri e sapeva della Divina Commedia tutte le parole sconce e 37 0 | Voleva continuare la stupida commedia all'infinito. Io m'arrabbiai: «
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License