L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 1 | lasciato luogo in lui ad altri sentimenti. Non era preoccupazione 2 | suono e dalla luce? Dei sentimenti poi non parlo. Le gioie 3 | e se io ne indovinassi i sentimenti, che cosa gli direiRisposi La coscienza di Zeno Capitolo
4 fum | meglio le parole dette che i sentimenti che non arrivarono a scotere 5 mor | insieme a tutti i miei altri sentimenti di cui parlo qui con la 6 mog | bellezza femminile simula dei sentimenti coi quali nulla ha a vedere. 7 ass | uccidere, e confrontando i miei sentimenti di allora con quelli di 8 ass | chiarire del tutto i miei sentimenti, ma davvero pensai mi stesse 9 ass | celare tanto bene i miei sentimenti ch'egli finì col credere 10 ass | manifestava i suoi più intimi sentimenti. Egli m'aveva tenuto quel Una vita Paragrafo
11 9 | esame accurato dei propri sentimenti. Aveva principiato a farlo 12 11 | nell'espressione dei suoi sentimenti, la quale tanto maggiore 13 11 | Annetta, e quando ripensava ai sentimenti per lui che nella settimana 14 12 | suo volto qualche cosa dei sentimenti che lo agitavano. Era possibile 15 13 | logica e la fierezza dei sentimenti. Gridò e imprecò sempre 16 14 | sola ora aveva mutato di sentimenti e di opinioni era forse 17 15 | per apprezzare i propri sentimenti. Ora poteva vantarsi dell' 18 16 | accordare in confronto ai sentimenti da cui era invaso accanto 19 16 | sposare suo cugino, quali sentimenti avrebbe avuto per lui? Di 20 16 | vivaci erano stati i suoi sentimenti alla morte del padre!~ ~ 21 17 | d'essersi ingannato sui sentimenti di Alfonso per Annetta e 22 17 | poteva essere un indizio dei sentimenti nutriti per lui da Maller 23 17 | avere esatte notizie sui sentimenti che in casa Maller si nutrivano 24 18 | della giustezza dei proprii sentimenti che a volte gli pareva cosa 25 18 | con tanta chiarezza dei sentimenti che da sì lungo tempo fervevano Senilità Paragrafo
26 2 | ella capiva ancora meno i sentimenti d'Emilio di quanto egli 27 4 | sulla natura dei propri sentimenti, perché il dolore che poco 28 4 | ne parlava a quel modo, i sentimenti di cui egli poco prima s' 29 8 | ancora essersi ingannato sui sentimenti di Amalia. - Sì, sì, vieni! - 30 8 | quel momento sui propri sentimenti, che temette che anche il 31 10 | Angiolina, descrisse i propri sentimenti, - subito però quelli degli 32 10 | riusciva a ricostruire dei sentimenti che Angiolina non aveva La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
33 4 | disordinatamente occupata dai sentimenti più disparati mentre dai 34 9 | potevano capire tutti i sentimenti che nella sua vita gli avessero Commedie Sezione, Parte, Capitolo
35 rig, 1, 5| mai seppe nulla dei miei sentimenti. Tenni al fonte battesimale
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License