La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 ass | cosidetto impianto:~ ~- Le assicuro che non farò mai la concorrenza Una vita Paragrafo
2 12 | Del resto, a pensarci, l'assicuro che m'inquieto per cosa 3 19 | stato meno grande, glielo assicuro.~ ~La Lanucci esponendo Commedie Sezione, Parte, Capitolo
4 ire, 1, 2| Oh! via!~ ~LUCIA. Te lo assicuro! mamma! Erano molto spesse! 5 ire, 1, 5| parlando a Giovanna). Le assicuro, signora, ch'io la osservai 6 teo, 2, 2| mi adiro.~ ~ALBERTO. Le assicuro che se anche sono sorpresissimo 7 teo, 2, 3| Tranquillizzati dunque perché ti assicuro che la signora Elvira è 8 lad, 2, 2| sarà presto terminata! Te l'assicuro! Se si opponesse non so 9 lad, 2, 4| ma di buon cuore, gliel'assicuro. Non è vero, Carla?~ ~CARLA ( 10 ver, 1, 2| in casa mia.~ ~SILVIO. Ti assicuro che anche io l'amo.~ ~ALFONSO. 11 ver, 1, 5| Mi offendi!~ ~SILVIO. Ti assicuro che non so spiegarmi altrimenti 12 ver, 1, 6| SILVIO. Ti potrà venire te lo assicuro. Accetti dunque? (Porgendole 13 ter, 1, 1| Anzi, tutt'altro. Te lo assicuro. Ma un celibe come te non 14 ter, 1, 1| Non me lo disse mai, te lo assicuro! Ma ora intendo perché tanto 15 ter, 1, 3| Sarebbe un disastro, te l'assicuro. Un vero, un grande disastro 16 mar, 1, 1| AUGUSTO. Non lo so. Le assicuro che non lo so. La signora 17 mar, 1, 7| ciarlare. Senza malizia, te lo assicuro, io nominai i Cerignola. 18 avv, 1, 5| in balìa del caso. Glielo assicuro. Basterebbe una sola parola 19 avv, 3, 2| sul pubblico di qui e l'assicuro, la impiegai tutta per far 20 inf, 0, 4| assolutamente privo di paura. Gliel'assicuro! Io che dormirei volentieri 21 pen, 1, 4| ch'è tanto disgraziato. Ti assicuro che se lo potessi… gli restituirei 22 pen, 1, 15| non lo ascolta). Se io t'assicuro che hai detto così, vorrai 23 pen, 2, 3| mondo che dorma bene. T'assicuro, Alice, io non ci penso 24 pen, 2, 4| se non li conosco. Te l'assicuro.~ ~TELVI. Io ho da dire 25 pen, 2, 7| stata rude con me, te l'assicuro. Io non me ne sono accorta.~ ~ 26 pen, 2, 14| ALBERTA (a bassa voce). T'assicuro che io sono perfettamente 27 pen, 2, 15| così!~ ~SERENI. No! Te l'assicuro! Io spiai, riseppi che Alberta 28 pen, 3, 5| altra cosa.~ ~TERESINA. Ti assicuro che se anche la casa fosse 29 pen, 3, 11| me!~ ~ALBERTA. No! zia! V'assicuro che non sono adirata con 30 rig, 1, 12| signora Emma. Io, intanto, Le assicuro che farò quello che posso. ( 31 rig, 1, 13| voglio dire del ronzino. Ma t'assicuro, che ci fu della gente che 32 rig, 2, 14| tuttavia vecchio, ma, ti assicuro, io ero un bel ragazzo e, 33 rig, 3, 5| stato forse Lei?~ ~ENRICO. L'assicuro che io non ne parlai con 34 rig, 3, 6| Vi stetti per due ore e v'assicuro che il signor Guido per I racconti Racconto
35 0 | a me, essa mi disse: «Ti assicuro che non mi fai schifo».
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License