IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] libreto 6 libretti 1 libretto 14 libri 55 libriccino 8 libro 77 librone 2 | Frequenza [« »] 55 convinzione 55 dolori 55 gettò 55 libri 55 medicina 55 offerta 55 realtà | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze libri |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 fum | date che trovo notate su libri o quadri preferiti, spiccano 2 fum | Ho portati con me alcuni libri e vorrei essere lasciato 3 mor | suo. Non leggeva che dei libri insulsi e morali. Non mica 4 ass | Poi venne l'acquisto dei libri e dei varii utensili. Qui 5 ass | per i copialettere e per i libri di contabilità. Poi il giovine 6 ass | Olivi m'aiutò ad aprire i libri e mi spiegò anche una volta 7 ass | seguivo lento lento nei miei libri dopo di averlo esaminato 8 ass | nessuno di toccare i tuoi libri!~ ~Infatti trovai il mastro 9 ass | m'ero messo a esaminare i libri facendomi aiutare da Carmen 10 ass | occupatissimo nel mettere a giorno i libri. Ero spesso solo con Carmen 11 ass | oramai consegnato nei nostri libri, non si fossero prese le 12 ass | degli estratti dai suoi libri.~ ~ ~ ~In ciò riconobbi 13 ass | quando le ho distribuite nei libri, nero sul bianco, ma mi 14 ass | risultata evidente dai nostri libri, non appena fossero stati 15 ass | disposto di scrivere io nei libri e magari di firmare!~ ~Compresi! 16 ass | propormi di distruggere i libri vecchi dopo averne fatti 17 ass | contrario di veder distruggere i libri che pur avevo scritti con 18 ass | implicava la distruzione dei libri vecchi. Stanco di veder 19 ass | diritto di guardare nei tuoi libri. Bisogna ora lavorare, lavorare 20 ass | fastidiosa. Quando nei nostri libri fosse stato reintegrato 21 ass | trovare subito nei miei libri qualsiasi informazione e Una vita Paragrafo
22 4 | Grandi armadi contenenti libri coprivano quasi per intero 23 4 | legge con predilezione libri seri, e di questo non sarebbe 24 5 | il tempo di leggere dei libri che si portava di casa. 25 5 | detta leggera. Amava i suoi libri scolastici che gli ricordavano 26 5 | Offerse ad Alfonso dei libri in prestito, e, dimenticandosi 27 5 | armadio e alcune sedie. I libri di White, una ventina, giacevano 28 6 | ripostiglio teneva alcuni libri, lo dedicava alla lettura. 29 11 | pregi artistici di quei libri che glieli fanno piacere.~ ~— 30 12 | Ella visse già sempre fra libri.~ ~Anche quest'osservazione 31 13 | primo un rivenditore di libri usati ma ricchissimo. Alfonso 32 14 | semplici e quella serietà dei libri che mostravano le schiene 33 18 | nella piccola biblioteca i libri ch'erano stati consultati Senilità Paragrafo
34 1 | egli aveva succhiato dai libri, una grande diffidenza e 35 7 | egli aveva studiato. I suoi libri dallo scaffale gli si offrivano Corto viaggio sentimentale Capitolo
36 3 | aveva a disposizione molti libri in cui sapeva trovare tutto Una burla riuscita Paragrafo
37 5 | Perchè chi commercia i libri non deve somigliare a colui Commedie Sezione, Parte, Capitolo
38 teo, 1, 6| LORENZO. Non aveva i suoi libri in regola.~ ~ALBERTO. Oh! 39 lad, 2, 2| sposandosi! Non ama che i suoi libri! Ed ha legato l'esistenza 40 lad, 2, 2| perché nessuno legge i suoi libri, o almeno chi li legge non 41 lad, 3, 2| tavolo la penna, alcuni libri e se ne va.)~ ~IGNAZIO. 42 lad, 3, 8| difficile di realizzare, dei libri di un valore considerevole. 43 lad, 3, 8| valore considerevole. Se quei libri fossero stati veridici, 44 mar, 2 | serii. Tavolo con su dei libri, una boccia d'acqua e una 45 rig, 1, 8| ci fossero quei maledetti libri che costano tanto il mensile 46 rig, 1, 8| nostra scienza occorrono libri, riviste e giornali. È così I racconti Racconto
47 0 | l'abitudine di leggere i libri come erano scritti con quel 48 0 | amava. C'erano in casa dei libri che la signora Anna si procurava 49 0 | vogliono. Io non ho qui i libri». E perciò la presunzione 50 0 | perché egli, non avendo i libri nulla decideva e non la 51 0 | Le raccoglieva anche nei libri e sapeva della Divina Commedia 52 0 | un'ora alla revisione dei libri dell'Olivi. Poi, purtroppo, 53 0 | brutte parole, tolte dai libri di Marx ch'egli non aveva 54 0 | tanto ben precisata nei libri di testo. Ed un giorno Orazio 55 0 | sempre fra i piedi. I miei libri finalmente venivano usati