IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pattuita 1 paul 1 paula 2 pauletta 31 paura 216 paure 8 pauroso 2 | Frequenza [« »] 31 neri 31 note 31 passai 31 pauletta 31 pazzo 31 pittore 31 premio | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze pauletta |
Commedie Sezione, Parte, Capitolo
1 rig, 2, 9| sposare mia moglie. Lasciare Pauletta e sposare Anna.~ ~GUIDO. 2 rig, 2, 9| male ch'io dovevo sposare Pauletta e che finii con lo sposare 3 rig, 2, 9| perché non volli sposare Pauletta. Anna era un tesoro di fanciulla. 4 rig, 2, 9| grazia, ma modestamente. Di Pauletta tutti dicevano male. Perché 5 rig, 2, 9| miei ricordi sono passato a Pauletta? Il suo modo di muoversi 6 rig, 2, 9| poi si doma). Ma quella Pauletta a quest'ora non ha più né 7 rig, 2, 9| Insomma io penso sempre a Pauletta ma non so amarla più perché 8 rig, 2, 9| Dopo una pausa.) Peccato! Pauletta era molto bella, tanto che 9 rig, 2, 11| qualche cosa che ricorda Pauletta. Non trovi?~ ~GUIDO. Come 10 rig, 2, 11| saperlo? Io non conobbi Pauletta.~ ~GIOVANNI. E che fa questo? 11 rig, 2, 11| essa si muove come faceva Pauletta? Proprio così!~ ~GUIDO. 12 rig, 2, 14| chiamava tua madre? Paula, Pauletta?~ ~RITA. No, no! Giovanna.~ ~ 13 rig, 2, 14| bacio sulla guancia). Oh, Pauletta!~ ~RITA (lo guarda stupefatta). 14 rig, 2, 14| una volta mi trovavo con Pauletta… una certa Pauletta… che 15 rig, 2, 14| con Pauletta… una certa Pauletta… che si moveva come te… 16 rig, 2, 14| cantavo io e non cantava Pauletta. Ma quando eravamo insieme 17 rig, 2, 14| questo sei differente da Pauletta che non la cantava, ma la 18 rig, 2, 14| GIOVANNI (mormora). Vieni, Pauletta. (Poi russa.)~ ~RITA (in 19 rig, 2, 16| GIOVANNI (mormora). Sì, Pauletta. Tutto quello che vuoi. ( 20 rig, 2, 16| mormorare). Sempre insieme, Pauletta.~ ~ ~ ~Scende un velario 21 rig, 2, int| giovanili e sicuri). Rita, Pauletta! A me, a me. Fate presto 22 rig, 2, int| dicesti? Allora tu non sei Pauletta; tu sei Rita.~ ~RITA. Io 23 rig, 2, int| sei Rita.~ ~RITA. Io sono Pauletta, padrone.~ ~GIOVANNI. Ma 24 rig, 2, int| m'appelli padrone non sei Pauletta che anzi - poco ci mancò - 25 rig, 2, int| padrone delle donne. Sai, Pauletta! Io lo merito perché sempre 26 rig, 2, int| impadronirmi delle tue labbra. Sai, Pauletta, io quella volta t'avrei 27 rig, 3, 2| ostinava a rimanere qui. Io di Pauletta non ho mica bisogno sempre. 28 rig, 3, 2| scandalo?~ ~EMMA (sbigottita). Pauletta?~ ~GIOVANNI (confuso). Pauletta? ( 29 rig, 3, 2| Pauletta?~ ~GIOVANNI (confuso). Pauletta? (Poi.) Sì, Pauletta, Rita… 30 rig, 3, 2| confuso). Pauletta? (Poi.) Sì, Pauletta, Rita… Non so bene.~ ~EMMA ( 31 rig, 3, 2| Io vorrei che oramai a Pauletta… cioè a Rita sia fatta tutt'