IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] notato 5 notava 2 notavo 1 note 31 notevole 1 notevoli 1 noti 1 | Frequenza [« »] 31 leardi 31 meraviglia 31 neri 31 note 31 passai 31 pauletta 31 pazzo | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze note |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 mat | suo non venderei che delle note. Non so se lei lo conosce. 2 mat | mettere al posto giusto le note, io devo battermi il tempo 3 mat | abbiate voluto scandere quelle note che il Bach segnò legate.~ ~ 4 mog | insegnato il modo di rendere le note solide come il metallo e 5 mog | atteggiamento e nella parola. Certe note avrebbero abbisognato di 6 mog | Sentii appena allora le note sincopate del «Saluto» dello 7 mog | continuavano ad echeggiare le note del «Saluto» su quel pianoforte Una vita Paragrafo
8 4 | sembrare triste.~ ~Quelle note dolci gli rivelarono la 9 4 | udita poco prima filare le note di quella canzone da Gavroche 10 4 | non rammenterò più quelle note e soltanto la magnifica 11 9 | guardando una facciata nera di note.~ ~— Impossibile! — corresse 12 9 | della perfezione. Di queste note per esempio ometto la metà.~ ~— 13 9 | per chi l'ha udita... le note che si omettono si sentono 14 10 | giusta per le circostanze note ad Alfonso. Che cosa d'altro 15 11 | cittadina. Non si udivano che le note dell'accompagnamento e il 16 20 | ritornato gli fece vedere due note da cento franchi, Ballina Senilità Paragrafo
17 10 | avesse dichiarato a chiare note, ch'ella aveva conosciuto Corto viaggio sentimentale Capitolo
18 2 | poteva scontrarsi nelle cose note che ingombravano la casa, 19 2 | interrompeva le tre, quattro o più note prodotte dal procedere del La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
20 9 | cominciò a stendere nuove note sui rapporti che dovevano Commedie Sezione, Parte, Capitolo
21 att, 1, 1| gavesse caminà tutta la note.~ ~AMELIA. Sì! Iera un poco 22 mar, 2, 9| Ora quelle tue lettere note a quella donna, sono nelle 23 mar, 3, 3| Eppure ti dissi a chiare note quello ch'io sento.~ ~BICE. 24 mar, 3, 3| parlavi anche a chiare note.~ ~FEDERICO (gridando). 25 avv, 2, 2| ne dissero male. Le tue note mi facevano pietà al vederle 26 avv, 2, 3| mi pare quasi che le sue note siano opera mia. Citano I racconti Racconto
27 0 | scritti con i quali rendeva note le sue conclusioni e nello 28 0 | parola. Passavano molte note nella sua voce. Propose: « 29 0 | notte – musica! Le lievi note s'allontanarono e sparvero.~ ~« 30 0 | di sintetizzare con due note quello che intorno ad essi 31 0 | il suo fiato intero alle note che allunga con fervore.