IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] comunicato 3 comunicava 7 comunicavo 1 comunicazione 31 comunicazioni 21 comunicherai 1 comunico 2 | Frequenza [« »] 31 colpito 31 commerciante 31 comodo 31 comunicazione 31 confuso 31 crederlo 31 ditta | Italo Svevo Raccolta di opere Concordanze comunicazione |
La coscienza di Zeno Capitolo
1 fum | porta sbarrata impedisce la comunicazione con l'altra parte del pianterreno 2 mor | finché non me ne aveva data comunicazione. Se ne ricordava ogni qualvolta 3 mor | sorpresa che mi produsse la sua comunicazione e gli dissi:~ ~- Io non 4 mat | Aveste già qualche comunicazione dagli spiriti?~ ~Guido, 5 mat | si schiarì, come la mia comunicazione fosse importante per lui. 6 mog | ad amarmi!~ ~Quella sua comunicazione, ch'ero il suo primo amante, 7 mog | perché tagliata da ogni comunicazione col mio mondo. Era necessario 8 mog | Doveva pur esserci qualche comunicazione fra' miei due stati d'essere 9 mog | Non ero però sicuro che la comunicazione di Carla valesse proprio 10 ass | pesce manca ogni mezzo di comunicazione con noi e non può destare 11 ass | sapore disgustoso. Alla mia comunicazione alzò la faccia che si spianò Una vita Paragrafo
12 4 | rispose a monosillabi. Alla comunicazione delle lodi di Maller s'inchinò 13 11 | giorno in giorno qualche comunicazione da Macario in risposta alla 14 12 | matrimonio del duca e ne dà comunicazione alla figlia non sapendo 15 15 | nuovo soltanto c'era la comunicazione, ch'ella aveva avuto l'opportunità 16 16 | semplicità.~ ~Visto che di questa comunicazione nessuno l'aveva richiesta, 17 16 | terreni. Pareva che questa comunicazione dovesse venir seguita da 18 16 | arrivo potreste ricevere la comunicazione ch'ella è fidanzata a Macario. 19 16 | fosse stata fatta alcuna comunicazione in questo riguardo dalla Corto viaggio sentimentale Capitolo
20 3 | Trieste a Milano. Quest'ultima comunicazione era vera. La prima volta Una burla riuscita Paragrafo
21 4 | dubbio sulla verità della comunicazione del Gaia, ma così, quasi Commedie Sezione, Parte, Capitolo
22 avv, 3, 1| scrivi? Così il mezzo di comunicazione sarebbe pur sempre più rapido.~ ~ 23 avv, 3, 5| promettimi, che non avrai alcuna comunicazione col tuo complice.~ ~MARIA. 24 rig, 1, 20| operazione: Tagliare ogni comunicazione col dottor Raulli.~ ~GIOVANNI. I racconti Racconto
25 0 | necessità di dare una diretta comunicazione con la via ad ogni cantina. 26 0 | Dubitava della verità della comunicazione. Aveva i sudori freddi alla 27 0 | Alessandro attribuiva alla comunicazione del loro cliente. Si figurava 28 0 | stati raggiunti da alcuna comunicazione da casa.~ ~Il padre ritornò 29 0 | possibile per ritrovarci qualche comunicazione fra l'una e l'altra.~ ~Eccone 30 0 | indicato.~ ~Non ebbe subito la comunicazione ed ebbe un sussulto d'impazienza 31 0 | esistenza simultaneamente alla comunicazione che in città il miglior