La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog| tragedia antica la vittima non ritornava in vita e tuttavia il rimorso 2 ass| Il cane guaiva e dapprima ritornava a me credendo io l'avessi 3 ass| partiva per la caccia e non ritornava che al lunedì mattina tardi 4 psi| rieducazione, di tempo in tempo, ritornava anche alla cura. Tentava Una vita Paragrafo
5 7| che già aveva pronta gli ritornava in gola.~ ~Senza guardarlo 6 8| Sanneo ad annunziargli che ritornava all'ufficio. Diede un grido 7 14| un passo per lui ed egli ritornava con maggior desiderio a 8 16| con un sussulto violento ritornava in sé. Qualche volta il 9 16| alla partenza dalla città. Ritornava al villaggio dopo di essere 10 18| evitarlo perché Maller che ritornava appena allora dal funerale Senilità Paragrafo
11 3| sera, meno spesso. Ella ritornava tardi dal lavoro e non valeva 12 8| attendere ad altre cose, essa ritornava da sé alle idee predilette, 13 9| negli ultimi giorni?~ ~Ella ritornava a tavola a sedersi accanto 14 9| fermato dal Sorniani il quale ritornava dal teatro. Dopo il saluto, 15 10| del possesso. La gioventù ritornava! Egli non anelava più di 16 13| dell'ammalata. Ora Vittoria ritornava, Amalia la vedeva avvicinarsi Corto viaggio sentimentale Capitolo
17 2| rischiarare il mondo a cui egli ritornava. Sorrise, perché non ci La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
18 6| che dopo qualche mese si ritornava da capo.~ ~In quell'organismo 19 9| tranquillo e privo di sogni e ritornava al suo tavolo per rimanervi Una burla riuscita Paragrafo
20 2| Mario sentì che la sua idea ritornava a lui nuova, abbellita, I racconti Racconto
21 0| letto. Guardasse Menina che ritornava ogni sera a casa coperto 22 0| allontanava da quel punto si ritornava al silenzio interrotto dalle 23 0| in un canto il carretto e ritornava alla barca non senza aver 24 0| voleva il remo! Cimutti ritornava già dalla tesa col remo 25 0| sarebbe venuto subito e ritornava a casa nella speranza di 26 0| vederla in quello stato e ritornava a destare qualche altro 27 0| Quando il sole era calato ritornava a casa stanco morto. Tuttavia 28 0| cassetta e la sua mappa che ritornava a casa. «Faccio quello che 29 0| presso la madre sua, ma ne ritornava sempre un po' dimagrita.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License