La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog | guardò con quel suo occhio nemico:~ ~- Se lei vuol vedere 2 ass | pareva il consiglio di un nemico. Gli spiegai che il consiglio 3 ass | che ci sia stato un atto nemico, ci si guarda un bel giorno Una vita Paragrafo
4 11 | era dunque confidato ad un nemico e già gli aveva dato la 5 16 | che costui lo credesse suo nemico perché sposava la sua antica 6 18 | affrontasse pubblicamente come nemico. Era ammissibile! Poteva 7 18 | venir considerato quale un nemico pericoloso, quale un individuo 8 18 | non era più un amico ma un nemico che si tradiva.~ ~Ad onta 9 20 | continuare ad apparirle quale un nemico spregevole sospettato di Senilità Paragrafo
10 5 | trattava proprio come un nemico. - Qual buon vento ti conduce?~ ~- 11 10 | famiglia aveva un altro nemico: Toc. Quello abitava in 12 11 | si sarebbe difeso da un nemico simile?~ ~Non poté difendersene! Corto viaggio sentimentale Capitolo
13 1 | perché egli si divideva da un nemico bensì, ma non da uno straniero.~ ~ Una burla riuscita Paragrafo
14 3 | doveva rivelarsi suo acerrimo nemico.~ ~L'amico, che doveva restar 15 3 | presto doveva rivelarsi suo nemico, era un certo Enrico Gaia, 16 7 | considerato dalle vittime un vero nemico.~ ~La notte sarebbe stata Commedie Sezione, Parte, Capitolo
17 ver, 1, 2| SILVIO. Già! tu sei mio nemico.~ ~ALFONSO. Non crederlo. 18 ver, 1, 7| di un tranello di qualche nemico. La spiegazione più semplice 19 ver, 1, 7| stata infatti che qualche nemico m'abbia propinato un sonnifero, 20 ver, 1, 7| se ci fosse un terzo, un nemico, tutto sarebbe facilmente I racconti Racconto
21 0 | però il muso per vedere il nemico. Pareva fosse il padrone. 22 0 | lotta. Si tratta di un odore nemico che raggiunge improvvisamente 23 0 | l'odore è proprio quello: Nemico e spiacevole. E quando c' 24 0 | perché il nuovo odore non è nemico e cesso di sbranarla. Scherzo 25 0 | cane che quando avvicina un nemico s'irrigidisce cacciando 26 0 | artifizio altrui che mi sembra nemico.~ ~Ma tutte queste cose 27 0 | amico di Valentino ma il suo nemico epperciò anche il nemico 28 0 | nemico epperciò anche il nemico di lei, della superstite 29 0 | nulla di simile. Era il nemico ma era stato anche l'amico
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License