La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 mog | dei soli interessi del suo capitale, non poteva concedersi il 2 mog | arricchito intaccando il mio capitale. Ma egli era il sano immaginario 3 mog | pagarmi gl'interessi del mio capitale.~ ~Giovanni, sempre urlando, 4 ass | come io costituii il Conto Capitale ed anche come registrai 5 ass | particolari di Guido e il capitale fu compromesso intero dal 6 ass | con la perdita di metà del capitale. Guido non avrebbe voluto 7 ass | data la perdita di metà del capitale, noi si avrebbe dovuto liquidare 8 ass | diminuzione tanto esigua del tuo capitale? Finora nessuno ha il diritto 9 ass | una specie d'interessi sul capitale che ora non potevo più rifiutargli.~ ~ ~- 10 ass | Non solo era distrutto il capitale della ditta, ma Guido restava Una vita Paragrafo
11 2 | Quel dispaccio dalla capitale, atteso da giorni, significava 12 9 | partito per affari per la capitale. Passarono in quel mese 13 16 | Giuseppina, — questo era un capitale morto. — Ciarlava volontieri 14 18 | ricavare dal suo piccolo capitale unitamente al suo emolumento 15 19 | enorme diminuzione del suo capitale.~ ~Avendo gironzato a lungo Senilità Paragrafo
16 10 | parlò dell'annientamento del capitale e del mite breve lavoro Commedie Sezione, Parte, Capitolo
17 lad, 1, 10| perché così investite un capitale in modo sicuro e conveniente.~ ~ 18 lad, 1, 11| proposi di lasciare da me il capitale, e gli avrei pagato un grosso 19 lad, 2, 5| legalmente non pagheròcapitaleinteressi.~ ~CARLA. Dio! 20 mar, 2, 9| allegramente mangiando il capitale. Io non lavoravo affatto; 21 avv, 2, 7| ch'esistano. Ho visto una capitale per giorni e giorni non 22 avv, 2, 7| cercasti invano in quella vasta capitale che per alcuni giorni ti 23 pen, 1, 4| neppure gl’interessi di quel capitale. Il piccolo sacrificio rappresenterebbe 24 rig, 1, 20| che perdo 50 per cento del capitale. Non soltanto questo. Ma I racconti Racconto
25 0 | degli interessi del suo capitale dovevano produrre una somma 26 0 | Si fecero venire dalla capitale dei medici illustri cui 27 0 | Il Carini da abitante di capitale già annusava la buona avventura. 28 0 | tutta la primavera nella capitale. Erano stati dei giorni 29 0 | la mia perdita di mezzo capitale a vantaggio dell'Olivi.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License