La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 fum| occorre.~ ~Ricordo la parola sana e non la faccina certamente 2 fum| non la faccina certamente sana anch'essa che a me doveva 3 mat| non la sua bella, nobile e sana faccia arrossata dallo sdegno 4 mat| faccia bella e nobile e sana di Ada nel momento in cui 5 mog| non interrompeva la sua sana attività.~ ~Inquieto, passai 6 mog| commerciale.~ ~Tutta la sana, bella attività di Augusta 7 mog| ma non di mia moglie, la sana balia che non s'accorgeva 8 mog| e la sua figura di balia sana. Ma non erano oramai più 9 ass| fantasticherie che c'impedivano ogni sana operosità. A un dato punto, 10 ass| portarla ad amare me, che da sana aveva respinto?~ ~Io non 11 ass| apparsa alla finestra, bella e sana. Mi diceva con la sua voce 12 ass| bagnata, l'aria era nitida e sana. I miei polmoni, nel movimento 13 psi| della mia famiglia. Si trova sana e salva a Torino mentre 14 psi| so che la mia famiglia è sana e salva, la vita che faccio Una vita Paragrafo
15 4| pallida, e se non da persona sana, da persona giovane, occhi Senilità Paragrafo
16 11| aspetto sereno di vergine sana. La vestaglia bianca di 17 12| sempre debole, ma sempre sana. - S'era compromesso con 18 13| tanto lontana in cui Amalia sana non era per lui altro che 19 13| respiri parvero di persona sana, e Emilio ed Elena si guardarono La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
20 10| gioventù ancor più bella: una sana vecchiaia che l'ami e l' 21 10| perfetta e se una gioventù sana poteva appoggiarsi ad una 22 10| per avere una vecchiaia sana bisognava circondarla di 23 10| la gioventù fosse stata sana la vecchiaia non avrebbe Una burla riuscita Paragrafo
24 1| igienica e si fa ancora più sana se, come avveniva da Mario, 25 1| riso anch’esso è una cosa sana e non cattiva. Così stavano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License