L'assassinio di via Bel Poggio
   Parte
1 | mezzodì, privandola d'ogni sapore, e come di sera non ci fosse La coscienza di Zeno Capitolo
2 fum| odiavo la sigaretta e il suo sapore e lo stato in cui la nicotina 3 fum| L'ultima acquista il suo sapore dal sentimento della vittoria 4 fum| bocca fu nettata, sentii un sapore innocente quale deve sentirlo 5 mat| io non possa soffrire il sapore del limone. Intanto la gruccia 6 mat| da quel bicchiere.~ ~Il sapore del limone m'è sempre sgradito. 7 mog| Trieste. Gli descrissi il sapore del nostro vino, tanto differente 8 mog| ingerirmi più di affari. Ma il sapore dell'uva sultanina mi restò 9 mog| dovevo apprendere quale sapore gradevole avessero gli affari 10 mog| furto di piccolo oggetto dal sapore intenso e fu colpa di Alberta 11 mog| sposati.~ ~Avevo un cattivo sapore in bocca, e quasi mi sarei 12 ass| contrazione di chi ha in bocca un sapore disgustoso. Alla mia comunicazione 13 ass| ciò era ben dolce, di un sapore raro in questa vita. Tanta 14 psi| me stesso col sentire il sapore di quel piede. Quasi dovetti Corto viaggio sentimentale Capitolo
15 2| appena avutone in bocca il sapore. Ma valeva bene la pena 16 4| quanto si diceva aveva un sapore di teoria vaga, in quella La novella del buon vecchio e della bella fanciulla Paragrafo
17 2| incesto di cui ha l'acre sapore.~ ~E il terzo pensiero importante I racconti Racconto
18 0| per le mie mani aumenta di sapore e di valore». Per le mani 19 0| era lesa e pregna di un sapore che non era il suo o cui 20 0| faccia e metteva in bocca un sapore amaro da cui era difficile 21 0| denicotinizzate prive di alcun sapore. Come ero più virile io 22 0| ogni volta che avevo quel sapore di paglia in bocca ricordavo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License