La coscienza di Zeno
   Capitolo
1 ass| stava in equilibrio su una montagna di capelli, aveva l'aria 2 psi| di collina o una cima di montagna, dando risalto al verde Senilità Paragrafo
3 4| parte della storiella, la montagna cioè, era stata capita subito 4 4| vederla entusiasmata di quella montagna che essi, certo, non avrebbero Corto viaggio sentimentale Capitolo
5 2| la sua recente caduta di montagna. E di tutto questo il signor 6 2| scesa allora allora dalla montagna. E il vecchio s'incantò 7 2| quegli anni lunghi della montagna) e la propria fresca gioventù 8 2| ritratto. Ma a Torlano, dove la montagna incombeva, il ponte non 9 3| vedevano in distanza, sotto la montagna, le luci di una borgata I racconti Racconto
10 0| un anno intero nell'alta montagna movendomi quando il tempo 11 0| tutta uscita a scaldare la montagna, e vi era stata sostituita 12 0| la valle raccontava alla montagna – come tutte le notizie 13 0| per ciarlare visto che la montagna non c'entrava per nulla. 14 0| riferiscono al nostro soggiorno in montagna. La valle ove aveva soggiornato 15 0| ricordavo le mie corse per la montagna con il padrone o da solo. 16 0| più presto la cima della montagna che con la ferrovia la quale 17 0| crollare i dettagli, la montagna complessa, i boschi, le 18 0| allontanarlo (io quando guardo una montagna aspetto sempre che si converta 19 0| dell'acqua di scendere dalla montagna. Quando gli si manifestava 20 0| villa, che conduce alla montagna. Io conoscevo quell'ubbriacone. 21 0| campagna si va subito in montagna non potevano essere molto 22 0| galleria che s'apriva nella montagna in cui un giorno Umbertino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License